XXI edizione anno 2022
Corso di storia e cultura locali
l’Ottocento a Belluno
Storia, Società e Cultura
(a completamento del corso sospeso per emergenza Covid)
Giovedì 10 marzo
Genesi e destino della Biblioteca Buzzati
Relatrice Monica Frapporti
Giovedì 17 marzo
Società ed economia del territorio Bellunese
Relatore Giovanni Larese
Giovedì 24 marzo
Albe Tricolori – Prodromi del Risorgimento e sviluppi della coscienza risorgimentale a Belluno
Relatore Francesco Piero Franchi
Giovedì 31 marzo
Itinerario storico nella Belluno dell’Ottocento
Relatore Enrico Bacchetti
Giovedì 7 aprile
Valerio Da Pos (1822-2022) nel bicentenario della morte del Poeta canalino
Rosetta Girotto Cannarella
Gli incontri si terranno a Belluno presso la Sala Bianchi in Viale Fantuzzi, 11 con inizio alle ore 17:30.
Coordinatrice: Rosetta Girotto Cannarella
Per la partecipazione al Corso bisogna essere in possesso del GREEN PASS RAFFORZATO e rispettare
le normative vigenti in materia di sicurezza Covid
Le iscrizioni si ricevono presso la Sede del CTG Belluno Via Carrera, 1 – tel. 0437 950075 negli orari di apertura con versamento di un contributo di partecipazione per spese organizzative
Informazioni in sede