maggio
Milano
30 maggio 2020 annullato
la magia della navigazione sui Navigli
Quale sia la magia di questi canali è difficile capirlo, se esiste una calamita per artisti d’ogni razza, questa è proprio l’acqua, né chiara, né dolce, dei Navigli.
Crespi d’Adda
3 maggio 2020 annullato
patrimonio dell’UNESCO
Crespi d’Adda è “la città ideale” del lavoro operaio, e fu realizzata tra Ottocento e Novecento dalla famiglia Crespi, accanto al proprio opificio tessile, per alloggiare i dipendenti e le loro famiglie. L’Unesco nel 1995 ha inserito Crespi d’Adda nella World Heritage List in quanto “Esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e meglio conservato del Sud Europa”.
Questo villaggio infatti è il perfetto modello di un complesso architettonico che illustra un periodo significativo della storia, quello della nascita dell’industria moderna in Italia. Il sito si è conservato perfettamente integro, mantenendo pressoché intatto il suo aspetto urbanistico e architettonico.
Napoli
18-24 maggio 2020 annullato
e la Campania felix
Napoli è una delle città a maggior densità di risorse culturali e monumentali nel mondo, che ne testimoniano l’evoluzione storico-artistica. Il suo vasto patrimonio artistico ed architettonico è tutelato dall’ UNESCO, le cui commissioni hanno incluso dal 1995 il centro storico di Napoli. Tra i tanti simboli della città di Napoli vi è il sole, il quale contribuisce a rendere la realtà partenopea ancora più affascinante e suggestiva agli occhi dei turisti, che arrivano da ogni parte del mondo per ammirarla. La Campania felix, così soprannominata dai romani durante il periodo imperiale, in riferimento alla sua prosperità, che comprendeva l’area costiera, i territori all’ombra del Vesuvio e quelli limitrofi furono, luogo millenario d’incontro di culture diverse, custodi di una ricchezza naturalistica e umana di inestimabile valore.
Brevi impressioni siciliane
Dal 4 al 10 maggio ho partecipato a un viaggio, capeggiato da Annalisa, nella Sicilia orientale.
Tu lettore attento penserai: ”Oh sì, la Sicilia del Barocco”. Ti ricorderai la Cattedrale di Noto con la sua spettacolare scalinata che sembra non finire mai.
Martediacolor 2019 🗓 🗺
arte, storia, natura, viaggio
14 – 21 – 28 maggio 2019
Belluno – Sala parrocchiale di Cavarzano – ore 20:45
Ingresso libero
Santa Susanna 🗓
26 maggio 2019
tra storia e religiosità popolare
Il nostro giro ci porta al santuario dedicato ai Santi Susanna e Triburzio posato su di un alto pulpito nei versanti meridionali del monte Avena. È un’area culturale tra le più conosciute e radicate nella tradizione popolare feltrina.
I laghi di Plitvice 🗓
31 maggio-2 giugno 2019
Il regno delle acque
Il complesso dei laghi di Plitvice, proclamato Parco Nazionale nel 1949, è fra le più belle creazioni della natura nel mondo. Nella valle, situata fra le alte montagne boscose, si susseguono 16 bellissimi laghi e laghetti di un cristallini verde-azzurro. Numerosi ruscelli e fiumiciattoli forniscono l’acqua ai laghi che sono uniti da spumeggianti cascatelle e da rumorose cascate. Per loro singolare evoluzione e bellezza i laghi di Plitvice sono iscritti nel 1979 nel registro mondiale del Patrimonio Naturale dell’UNESCO.
Monselice 🗓
19 maggio 2019
La Rocca in Fiore
La città murata rende omaggio alla primavera con la “Rocca in Fiore” l’attesa manifestazione floreale che ogni anno attira centinaia di visitatori. Resterete incantati dagli addobbi floreali e dai giardini allestiti lungo le vie del centro e non mancheranno mercatini, esposizioni, mostre e stand gastronomici.
Non perdete il più ambito appuntamento di Primavera, una sintesi fra arte, bellezza, cultura e creatività, inimitabile perché possibile soltanto in un contesto storico come quello della Rocca e delle vie e strade che fanno di Monselice un luogo da assaporare, godere e visitare.
Venezia 🗓
1 maggio 2018
fra musicisti e pittori
Pittura e Musica sono le arti regine della Venezia del Settecento e noi le incontreremo nel magnifico Gran Teatro de La Fenice e nella Chiesa della Pietà legata alla musica di Antonio Vivaldi.
Sicilia 🗓
4-10 maggio 2019
arte, fascino e sapori
La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo… Ma quel che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo, è il fatto che da un’estremità all’altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura.
(Guy de Maupassant)
Ciclo primaverile 2018 🗓
Escursioni nella natura, arte, storia e tradizioni della Val Belluna e dintorni
Sabatambientali
Martediacolor 2018 🗓 🗺
arte, storia, natura, viaggio
15 – 22 – 29 maggio 2018
Belluno – Sala parrocchiale di Cavarzano – ore 20:45
Ingresso libero
Monte Fior 🗓
27 maggio 2018
‘Città di roccia’ e testimonianze della Grande Guerra
Queste zone furono teatro di aspre battaglie durante la prima guerra mondiale e lungo il percorso si trovano le tabelle dell’ “Ecomuseo della Grande Guerra” con alcuni estratti di pagine di diari del periodo bellico.