2022
Monte Grappa 🗓
16 ottobre 2022
giro del Monte Prassolan
Il Monte Prassolan si erge in posizione panoramica, oltre la catena dei Solaroli e la cima del monte Grappa, a dominare l’estremo angolo nord occidentale del massiccio. Dalla sua cima è possibile estendere la vista su l’intera cinta difensiva italiana del settore e dirigere il fuoco d’artiglieria con estrema efficacia. Proprio per questo fu scelto fin da subito dall’esercito austroungarico come sede del comando d’artiglieria.
Lode a un monumento
Suggestioni finlandesi
Di fronte alla scultura sono rimasta stupita e affascinata. Ci abbiamo girato intorno, l’abbiamo guardata da sotto in su, scattato foto da varie angolazioni.
Continua la lettura
Martediacolor 2022 🗓 🗺
13 – 20 – 27 settembre 2022
Belluno – Sala parrocchiale di Cavarzano – ore 20:45
Ingresso libero
I colori della Puglia
La luce del Sud incanta. Esalta i colori, si intrufola negli angoli scoprendone dettagli, è accecante sulla calce bianca dei muri.
Calaita – Alpe di Pisorno – Valle Grugola 🗓
25 settembre 2022
Una escursione che si svolge in luoghi poco frequentati ma estremamente suggestivi.
Losanna e Montreux 🗓
8–10 dicembre 2022
luci di Natale e il Festival Lumières
Due imperdibili mercatini di Natale in Svizzera sono quelli di Losanna e Montreux. Le due città svizzere si riempiono di luci, colori e sapori natalizi in uno scenario eccezionale tra il lago di Ginevra e le montagne. Sulle rive del lago vengono posizionati numerosi chalet di legno, finemente decorati ed illuminati, che ogni Natale attirano numerosi visitatori.
Rifugio Viel del Pan 🗓
11 settembre 2022
È un’escursione panoramica, ove lungo tutto il sentiero si può ammirare la Marmolada ed il Gruppo del Sella.
Il sentiero Viel del Pan (Via del Pane) collega i passi Fedaia e Pordoi ed il nome deriva dal fatto, che questo sentiero un tempo veniva percorso dai commercianti del bellunese per trasportare più rapidamente e vendere la farina nelle valli ladine, senza dover percorrere le strade di fondo valle.
Lago di Garda 🗓
2 ottobre 2022
minicrociera e le cascate del Varone
“Per chi potesse essere sensibile a ciò che è sublime,
io supplico il lettore di guardare una volta una carta del Lago di Garda.
I bordi di questo lago, con i loro contrasti delle belle foreste e delle acque tranquille,
formano forse il più bel paesaggio del mondo”.
(Stendhal)
Rifugio Roma 🗓
29-30 luglio 2022
mini trek in Valle Aurina
Percorso ad anello intorno alla val di Riva sul sentiero Hartdegen Weg fra i verdi pascoli costeggiando il ghiacciaio del Collalto.
Malga Paoda – Monte Tomatico 🗓
12 giugno 2022
un balcone con vista su Feltre
Nella nostra escursione di oggi, raggiungeremo una delle Cime più elevate delle Prealpi, che separano la pianura veneta dalla Val Belluna e che fa parte del Massiccio del Grappa il Monte Tomatico (m. 1595).
La grande croce di vetta è raggiungibile da vari intinerari, a tratti agevolati da strade sterrate in uso a pastori e boscaioli locali noi partiremo da Cilladon.
Valle di Lamen 🗓
29 maggio 2022
Covoli e monte Pafagai
Sentiero ad anello storico-tematico-archeologico
Prati di Caltena e val Noana 🗓
15 maggio 2022
Dai prati di san Giovanni in piena fioritura primaverile giro attorno al lago di val Noana per i boschi e pascoli passando per i rifugi Fonteghi e Caltena.
Cirvoi – Malvan – Crede 🗓
8 maggio 2022
gita storica
Facile percorso storico escursionistico alle pendici del Visentin.