domenica 26 febbraio 2023
Trieste – I Macchiaioli (mostra)
Col termine Macchiaioli si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento.
Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del neoclassicismo e del romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, senza disegni preparatori, dipingendo per l’appunto “a macchie” dense e colorate la vita quotidiana. I contorni nei loro dipinti sono sfumati nel tentativo di riprodurre la realtà così come appare a un colpo d’occhio.
Attraverso un corpus di oltre 80 opere troviamo i principali protagonisti del movimento: da Signorini a Fattori e Lega, da Abbati, Banti a Borrani e d’Ancona Boldini, Zandomeneghi e vari altri.