Heviz 🗓

17-31 agosto 2023

Cure naturali in Ungheria
…a due passi dal Balaton

Dopo 3 anni di interruzione, abbiamo il piacere di riproporre il soggiorno per Cure Naturali in Ungheria, in considerazione della generale soddisfazione riscontrata, soprattutto in relazione alla qualità ed efficacia delle cure e all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lo stabilimento per cure naturali, balneari e termali si trova presso il lago Balaton, nella cittadina di Heviz, che vanta il più grande bacino lacustre termale d’Europa. Vi si praticano varie terapie, sia tradizionali che moderne, secondo criteri analoghi a quelli suggeriti dalla Medicina Naturale, con applicazioni particolarmente indicate per malattie reumatiche e delle ossa in generale.
L’ambiente circostante presenta considerevoli attrattive turistiche, con la possibilità di effettuare delle brevi ed anche qualche lunga escursione, organizzate con il nostro pullman che rimarrà al seguito, contribuendo a rendere il soggiorno interessante e piacevole. Continua la lettura

Share

Irlanda 🗓

11-18 agosto 2022

l’isola smeralda

Si dice che tra le verdi brughiere, tra le rovine degli anelli magici o per le strade di Dublino si aggirino Lepricauni, i folletti irlandesi, in grado di esaudire desideri e di portare grande ricchezza. Ahimè, purtroppo, avvistarne uno non è impresa facile. Questi folletti amano nascondersi sotto il mutevole cielo d’Irlanda che a volte fa il mondo in bianco e nero, ma dopo un momento i colori li fa brillare più del vero, tra il muschio e la lana, o tra le gambe dei tavoli nei pub, mentre si brinda alle nuvole gonfie e si balla un reel accompagnato da un violino e un bodharan.

irlanda

Continua la lettura

Share

“Cambiare” 🗓

29 agosto 2021

mostra a Illegio e visita del borgo di Cercivento

Non tutto cambia nella vita, ma nella vita accadono cose che cambiano tutto.
Mutamenti reversibili o irreversibili, provocati dalla necessità di adattarsi all’ambiente o suscitati dalla fedeltà a ciò per cui sentiamo che vale la pena vivere. E misteriosamente, mentre tutto scorre e muta, sentiamo che qualcosa non cambia, rimane.
La mostra coinvolge la mente ed il cuore a contatto con trenta capolavori d’arte di provenienza internazionale, che mettono in scena mezzo millennio di bellezza, dal Cinquecento fino al Novecento.
Si potranno ammirare Tintoretto, Antoon Van Dyck, Claude Monet e Giacomo Balla. la maggior parte dei lavori esposti sono opere mai viste prima in Italia, alcune totalmente inedite.

Illegio e Cercivento

Continua la lettura

Share

Val Travenanzes 🗓

1 agosto 2021

traversata

Questa escursione è una spettacolare e lunga traversata che si svolge in alcuni tra i più noti e bei luoghi delle Dolomiti. La natura incontaminata, il paesaggio, la conformazione geologica e i ricordi della Grande Guerra ne fanno un luogo carico di interesse. La valle è scavata come un grande canyon dentro il Gruppo del Fanes, del Lagazuoi Grande e delle Tofane. L’attrazione principale è comunque la bellissima e selvaggia natura, di questa valle ricchissima di acque con i suoi numerosi torrenti.

Val Travenanzes

Continua la lettura

Share

Città Anseatiche 🗓

7-13 agosto 2021

Si inizia da Brema, importante anello della potente Lega Anseatica, l’itinerario dedicato alla scoperta delle città di questa federazione che, fino al 1600, dominò i commerci. Si visitano poi Amburgo, seconda città della Germania e uno dei più grandi porti d’Europa, il centro medievale sull’acqua di Lubecca, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, Schwerin, la città dei sette laghi, con il magnifico castello situato su un’isola, infine Wismar con il centro storico dai possenti edifici in mattoni rossi.

Continua la lettura

Share

Sass de Putia 🗓

30 agosto 2020

Giro ad anello

Il giro ad anello del Sass de Putia, Peitlerkofel in tedesco, è una splendida camminata nel Parco Naturale Puez-Odle – riconosciuto dal-l’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Senza grosse difficoltà tecniche, porta in circa cinque ore di cammino a scoprire tutti i versanti di questa imponente montagna di 2.875 mt.
Il giro proposto si sviluppa in senso orario per godere il più a lungo possibile di una cam-minata solitaria e della luce del primo mattino.

Continua la lettura

Share

Giro e cima dei Settsàss 🗓

2 agosto 2020

al centro della regione dolomitica

È uno dei posti più panoramici delle Dolomiti. Pur essendo un piccolo gruppo poco importante alpinisticamente, è praticamente al centro della regione dolomitica e le vedute sono spettacolari sull’insieme dei vari gruppi. Interessantissimo l’aspetto geologico per il sovrapporsi di terreno vulcanico alle classiche balconate dolomitiche.

Continua la lettura

Share

Irlanda e Isole Aran

16–23 agosto 2020 annullato

un viaggio nella natura

Un tour sorprendente tra capolavori della natura; una terra ricca di tradizioni, storia, leggende, panorami unici che incantano gli occhi e scaldano il cuore!
Si dice che chi visita l’Irlanda non riesca più a dimenticarla.
Il paesaggio irlandese ha infatti un’atmosfera unica, dovuta tanto alla storia quanto alla sua fama di luogo abitato dalle fate e dai folletti.

Irlanda e Isole Aran

Continua la lettura

Share

Mont Alt de Framont 🗓

25 agosto 2019

Il sottogruppo del Framont, protuberanza verso la vallata agordina delle Moiazze, è la montagna che incombe con grandi pale rocciose alle spalle di Agordo caratterizzandone il profilo cittadino. È montagna profondamente legata al lavoro negli alpeggi, nelle malghe e nei boschi di Agordo.
La cima più alta è La Stia de Framont (2.294), ma il Mont Alt de Framont (2.180), con la sua grande Croce che domina Agordo, è maggiormente frequentato e più facilmente raggiungibile.

Continua la lettura

Share

Heviz 🗓

18 agosto – 1 settembre 2019

…a due passi dal Balaton (Cure naturali in Ungheria)

Riproponiamo il soggiorno per Cure Naturali in Ungheria, in considerazione della generale soddisfazione sempre riscontrata, soprattutto in relazione alla qualità delle cure e all’ottimo rapporto qualità/prezzo, anche grazie al favorevole cambio valutario.
Lo stabilimento per cure naturali, balneari e termali si trova ad Heviz, presso il Lago di Balaton, dove c’è il più grande bacino lacustre termale d’Europa.La stazione termale è nota dal tempo dei romani e si è sviluppata fino a diventare una delle più importanti e rinomate dell’Ungheria. Vi si praticano varie terapie, sia tradizionali che moderne, secondo criteri naturali analoghi a quelli suggeriti dalla Medicina Naturale, con applicazioni particolarmente indicate per malattie reumatiche e delle ossa in generale. Abbiamo riscontrato, in diversi anni di frequentazione, con gruppi numerosi, diversi casi di miglioramenti clamorosi.
L’ambiente circostante presenta considerevoli attrattive turistiche, con la possibilità di effettuare delle brevi ed anche qualche lunga escursione, organizzate con il nostro pullman che rimarrà al seguito, contribuendo a rendere il soggiorno interessante e piacevole, per il corpo e per lo spirito.

Continua la lettura

Share

Navigazione sul Danubio 🗓

8-12 agosto 2019

Il “fiume dei fiumi” è la principale via per il commercio europeo e il corso d’acqua più affascinante per il turismo.
Scoprire l’Austria da una prospettiva speciale: dal Danubio, il suo fiume leggendario. Dalla medievale Passau, in Germania, imbarco per una crociera lungo il Danubio con prima tappa a Linz, capoluogo dell’Alta Austria ed importante porto fluviale. Proseguimento, attraverso i dolci paesaggi della Wachau, per il monastero benedettino di Melk, la pittoresca Krems ed il borgo di Dürnstein. Infine visita di Vienna.

Continua la lettura

Share

Cure naturali in Ungheria 🗓

16–30 agosto 2018

…a due passi dal Balaton

Riproponiamo il soggiorno per Cure Naturali in Ungheria, in considerazione della generale soddisfazione sempre riscontrata, soprattutto in relazione alla qualità delle cure e all’ottimo rapporto qualità – prezzo, anche grazie al favorevole cambio €/Fiorino Ungherese.
Lo stabilimento per cure naturali, balneari e termali si trova ad Heviz, presso il Lago di Balaton, dove c’è il più grande bacino lacustre termale d’Europa. Vi si praticano varie terapie, sia tradizionali che moderne, secondo criteri naturali analoghi a quelli suggeriti dalla Medicina Naturale, con applicazioni particolarmente indicate per malattie reumatiche e delle ossa in generale. Abbiamo riscontrato, in diversi anni di frequentazione, diversi casi di miglioramenti clamorosi!
L’ambiente circostante presenta considerevoli attrattive turistiche, con la possibilità di effettuare delle brevi ed anche qualche lunga escursione, organizzate con il nostro pullman che rimarrà al seguito, contribuendo a rendere il soggiorno interessante e piacevole, per il corpo e per lo spirito.

Continua la lettura

Share

Alta Via di Neves 🗓

25-26 agosto 2018

attraverso scenari mozzafiato

Anche quest’anno torneremo di una delle zone più incontaminate dell’Alto Adige, circondata da numerose cime che superano i 3000 metri di altitudine: la Valle dei Molini. Chi ama la natura, i paesaggi incontaminati, immersi nel verde e nel silenzio non può non visitare questa zona! Si tratta di una lunga valle, circa 20 km, laterale della Val Aurina. La valle è definita dal corso del torrente Neves, affluente del torrente Aurino, che da il nome anche al lago artificiale, creato da una diga negli anni ’60, a monte del paese di Lappago. La diga, con i suoi 94,66 metri di altezza, è la più alta dell’Alto Adige, ed è proprietà dell’ENEL.
Siamo circondati dalle Alpi della Zillertal, maestose ed impressionanti, che si ergono dietro il lago.
La Punta Bianca, il Grande Mesule e la Cima di Campo, attirano da sempre, alpinisti e scalatori che si cimentano in arrampicate impegnative, ed escursionisti che, come noi, percorrono l’Alta Via di Neves, che si snoda ai piedi delle Alpi della Zillertal, regalando scorci di vette e viste sul lago.

Continua la lettura

Share

Romantische Straße 🗓

4-7 agosto 2018

dove il tempo si è fermato

Percorrendo la famosa Romantische Straße da Füssen a Würzburg (366 km) si va alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Come le perle su una collana si susseguono paesi romantici, castelli, antiche città con le case a traliccio e circondate dalle mura medievali, chiese di pellegrinaggio barocche e gotiche e monasteri, consentendo al viaggiatore di vedere la ricchezza della storia, dell’arte e della cultura.

Continua la lettura

Share