Madonna della Corona 🗓 🗺

Sabato 10 giugno 2023

Madonna della Corona
Il santuario nella roccia

Sospeso tra terra e cielo, aggrappato ad una parete rocciosa del Monte Baldo a ridosso di uno strapiombo a quota 775 metri slm, il suggestivo Santuario della Madonna della Corona è un luogo sacro d’incantevole bellezza sia per la spiritualità che vi si respira, sia per l’originalità del paesaggio che lo circonda.

Continua la lettura

Share

Grecia e Corfù 🗓

11-18 giugno 2023

GRECIA CLASSICA e CORFÙ

Un viaggio nella Grecia classica, tra mito e natura, dove opere immortali si fondono con scenari straordinari, da rimanere estasiati per la storia ed il paesaggio. L’isola di Corfù, identificata nell’Odissea con l’isola dei Feaci, concluderà questa esperienza in un paradiso di bellezze naturali e paesaggistiche. con interessanti spunti storici.
Ci guiderà magistralmente Theodora, una guida che lo scorso anno ci ha saputo affascinare nel viaggio tra le Meteore e la Macedonia.

Continua la lettura

Share

Portogallo 🗓

10-17 giugno 2023

PORTOGALLO: La Rota Vicentina, Alentejo e Algarveraccio
Trekking Naturalistico sulle Scogliere dell’Atlantico

Presentazione: “Alentejo” vuol dire: “al di là del fiume Tago”, infatti il Tago è il fiume che attraversa Lisbona, e l’Alentejo si trova a sud della capitale portoghese. La costa è quella denominata costa alentejana (120 km) o “Vicentina” da “Cabo de São Vicente”. Nella punta settentrionale il paesaggio si presenta come un’interminabile spiaggia di sabbia fine e dorata; proseguendo verso sud è tutto uno spettacolo di dune e scogliere, di mare aperto che durante le alte e basse maree crea insenature simili a vaste piscine, incastonate tra gli scogli verdeggianti. Continua la lettura

Share

Malga Paoda – Monte Tomatico 🗓

12 giugno 2022

un balcone con vista su Feltre

Nella nostra escursione di oggi, raggiungeremo una delle Cime più elevate delle Prealpi, che separano la pianura veneta dalla Val Belluna e che fa parte del Massiccio del Grappa il Monte Tomatico (m. 1595).
La grande croce di vetta è raggiungibile da vari intinerari, a tratti agevolati da strade sterrate in uso a pastori e boscaioli locali noi partiremo da Cilladon.

Malga Paoda - Monte Tomatico

Continua la lettura

Share

Carinzia 🗓

25 giugno 2022

borghi e castelli

Grande quanto le Marche e tre volte meno abitata: la Carinzia, regione austriaca meridionale al confine con Italia, è nota per monti (il Grossglockner sfiora i 4mila metri) e laghi (sono 1.270, con i quattro più grandi che si estendono sull’80% dell’intera area lacustre regionale). Ma oltre alla natura c’è di più: castelli e borghi, città e tradizioni.

Continua la lettura

Share

Il percorso dei Fojaroi 🗓

12 giugno 2021

escursione naturalistica e ambientale in Val di Seren del Grappa

Il percorso dei “fojaroi”, i tipici antichi casolari il cui tetto, dai ripidi spioventi, è coperto di rami di foglie di faggio, si snoda nel territorio del comune di Seren del Grappa. La particolare abilità degli abitanti di questo territorio era riuscita a creare, col materiale reperibile in loco, queste caratteristiche strutture con una copertura dalle capacità di impermeabilizzazione eccezionali e di notevole durata; Oggi se ne conservano alcune da ammirare lungo l’itinerario, veri monumenti della cultura popolare di un tempo. Lungo il percorso si faranno altre interessanti osservazioni guidate di carattere paesaggistico, panoramico, floristico – vegetazionale, geologico e antropico.

Fojaroi

Continua la lettura

Share

Asiago – Cima Portule e Cima Larici 🗓

23 giugno 2019

anello storico/paesaggistico

Cima Portule con i suoi 2308 m . è la seconda vetta più alta dell’ altopiano, dopo Cima Dodici m.2336, e dalle sue viscere scaturiscono le sorgenti del Renzola con le acque che dissetano quasi tutto l’altopiano.

Continua la lettura

Share

Soggiorno marino a Grottammare 🗓

8-22 giugno 2019

Hotel Caraibi (direttamente sul mare)
Nella verde Riviera delle Palme, l’ospitalità, la cortesia ed il relax trovano la loro sede ideale nell’Hotel Caraibi, situato in prima fila sul mare basta attraversare il lungomare e ci si troverà in spiaggia; l’hotel dista 1 km da San Benedetto del Tronto (con isola pedonale e negozi), e si trova in una posizione straordinaria dalla quale si gode anche la vista delle colline retrostanti.

Continua la lettura

Share

Asiago 🗓

17 giugno 2018

un giorno sull’altopiano

L’altopiano dei Sette Comuni, noto anche col nome di altopiano di Asiago dal nome del suo principale centro, è un vasto altopiano che si trova nella zona di confine tra le regioni Veneto e Trentino-Alto Adige.
Gran parte del territorio anticamente era suddiviso in sette circoscrizioni organizzate in una federazione autonoma (la più antica al mondo paragonabile a un moderno Stato federale) denominata Federazione dei Sette Comuni.

Continua la lettura

Share

Il trenino dei Castelli 🗓

2 giugno 2018

In compagnia di guide esperte scoprirete i castelli più suggestivi delle Val di Non e della Val di Sole, assaporando il territorio a bordo di un treno, come facevano i viaggiatori di una volta. Un tour che permette di immergervi in luoghi e vicende che costituiscono pagine importanti nell’arte e nella storia del Trentino.

Continua la lettura

Share