India 🗓

image_pdfimage_print

Dal 10 – al 19 ottobre 2025

India centrale: splendori del Madhya Pradesh e del Maharashtra

Viaggiando tra il Madhya Pradesh e il Maharashtra si galleggia tra antico e moderno, si vive l’epoca in cui l’India tradizionale si sta trasformando in una potenza mondiale, nel fervore di nuove strade, ferrovie e grandi condomini. Un paese dove il governo pretende che la devozione indù dialoghi con la modernità, in un irragionevole tentativo di far convivere le greggi transumanti dei pastori nomadi con le grandi società di software.

Continua la lettura

Share

Cipro “Venere a metà” 🗓

image_pdfimage_print

Dal 10 al 17 maggio 2025

Cipro: l’Isola con le due anime (greca e turca)

La leggenda vuole che qui sia nata, sorta dalla spuma delle onde del mare, Afrodite, la dea della bellezza. Crocevia di eserciti e religioni, molti hanno lasciato tracce del loro vivere, micenei, greci, egiziani, romani, bizantini, franchi, germani, crociati, genovesi, veneziani, ottomani, inglesi.
Nell’estate del 1974, i turchi, prendendo a pretesto un tentativo di colpo di stato, promosso dal regime militare al potere in Grecia, hanno nuovamente invaso l’isola e ne hanno occupato più di un terzo del territorio. Le tracce sovrapposte di tutti questi popoli che si sono avvicendati sull’isola, fanno di Cipro una meta di grande interesse storico, che vale una visita approfondita aldilà del clima particolarmente piacevole, la vita balneare e la cucina, ghiotta e saporita come poche.

Continua la lettura

Share

Mantova con giro in motonave 🗓

image_pdfimage_print

Sabato 17 maggio 2025

Mantova con giro in motonave

Mantova, città di grande bellezza, perché belle sono anche le “cose minori” ed affascinante il carattere generale dell’ambiente urbano. Si protende come penisola sulla riva destra del fiume Mincio, dilatato a formare tre laghi. Questa sua posizione è alla radice della storia urbanistica della città e che né costituisce tuttora l’immagine dominante. Mantova conserva un enorme patrimonio artistico-architettonico ed il suo centro storico è “patrimonio Unesco”.

Continua la lettura

Share