Losanna e Montreux 🗓

8–10 dicembre 2022

luci di Natale e il Festival Lumières

Due imperdibili mercatini di Natale in Svizzera sono quelli di Losanna e Montreux. Le due città svizzere si riempiono di luci, colori e sapori natalizi in uno scenario eccezionale tra il lago di Ginevra e le montagne. Sulle rive del lago vengono posizionati numerosi chalet di legno, finemente decorati ed illuminati, che ogni Natale attirano numerosi visitatori.

Continua la lettura

Share

Umbria – la magia del Natale 🗓

7 – 9 dicembre 2019

Oltre i “soliti mercatini”

Presepi, manifestazioni ricche di folklore, mille bancarelle e tante luci sono l’anima di un Natale che l’Umbria regala a tutti coloro che cercano un luogo ricco di fascino. Ad Assisi, cuore autentico della cristianità, i presepi saranno in ogni dove: quello allestito nel prato della Basilica di San Francesco ha i personaggi in terracotta a grandezza naturale. Le luci diventano protagoniste a Gubbio dove, dal 7 dicembre, sulle pendici del monte Ingino si accende il più grande albero di Natale del mondo: oltre 300 sorgenti luminose collegate da 8 500 metri di cavi elettrici per un effetto cromatico unico. A Perugia infine, all’interno di uno dei monumenti più suggestivi del l’Umbria, la Rocca Paolina, il mercatino di Natale accoglie espositori selezionati da tutta Italia. Un’occasione perfetta anche per visitare il capoluogo umbro, un piccolo scrigno che racchiude immensi tesori.

Continua la lettura

Share

Poffabro 🗓

11 dicembre 2018

Presepe tra i Presepi

Sono i numerosi presepi che trasformano ogni anno in un imperdibile museo all’aperto Poffabro, uno dei borghi più belli d’Italia, un vero gioiello dell’architettura friulana di montagna. Passeggiando tra i vicoli e le viuzze, curiosando dentro i cortili ed osservando i caratteristici davanzali delle finestre, si potranno ammirare innumerevoli presepi realizzati da mani giovani e da mani più esperte o semplicemente da chi vuole mettere alla prova la propria creatività.
Il tutto si snoda in una suggestiva ambientazione, quasi fiabesca, con decorazioni di frutta, fiori e legno, musiche natalizie e luci soffuse, capaci di incantare ogni anno oltre ventimila visitatori e trasformare il paesino, adagiato dolcemente sulle falde del monte, in un presepe anch’esso.

Continua la lettura

Share

Tra Romagna e Marche 🗓

8-10 dicembre 2017

Mercatini fatti ad arte

Siete pronti a regalarvi un’emozione?

A volte non serve andare lontano!
Quest’anno la magia dell’Avvento la scopriremo in piccoli borghi, tra le colline dell’entroterra di Romagna e Marche e il mare Adriatico: perfetti fondali da presepe, ravvivati e resi più suggestivi dall’atmosfera natalizia.

Continua la lettura

Share

Natale C.T.G. 🗓

Giovedì 29 dicembre –alle ore 18:00– ci ritroveremo per un momento di preghiera (s. messa celebrata da don Marco) nella chiesa di Orzes e per scambiarci i tradizionali auguri di “Buon Natale e Nuovo Anno”.
Alla liturgia, che sarà animata da un coro bellunese, seguirà una illustrazione storico artistica della chiesa curata da Michele Buoso.
Essa è conosciuta per i suoi affreschi quattro-cinquecenteschi e per altre opere che vanno fino alla fine dell’ Ottocento.
Finiremo con l’immancabile bicchierata augurale.

natalectg2016

Share

Salisburgo e dintorni 🗓

8 – 11 dicembre 2016

Natale da fiaba

L’Avvento è un momento magico in Austria.
Non è solo per i mercatini di Natale: centinaia di casette di legno disseminate tra giardini, castelli, piazze, cortili, sponde di laghi.
È per quell’intrecciarsi di luci che ricamano il cielo, fanno risplendere la notte e decorano insegne e ponti, vetrine e case.
È per il profumo del brulè e per il sapore dei bretzel caldi.
È per il ravvivarsi delle tradizioni.
È per la musica che fa da filo conduttore, nella città di Mozart ed altrove.
È soprattutto per il gusto di scoprire, con il vestito “della festa”, il ricco patrimonio storico e culturale di Salisburgo, il raffinato tessuto architettonico di Steyr, il bel centro storico di Passau ed altro ancora.

salisburgo2

Continua la lettura

Share

Alsazia 🗓

5 – 8 dicembre 2015

speciale mercatini di Natale

L’Alsazia è una regione piena di fascino, con vigneti sterminati, castelli antichi e paesini che sembrano usciti dai disegni di un libro di fiabe. La cultura è a metà tra quella francese e quella germanica e lo si vede dappertutto, dai cibi all’architettura, dal dialetto alle tradizioni. A riprova che essere a cavallo tra due culture non è un limite, ma un enorme patrimonio.
Il periodo natalizio aggiunge un ulteriore tocco di magia a villaggi e cittadine, che si riempiono di decorazioni originali e di innumerevoli mercatini, considerati tra i più belli d’Europa.

Continua la lettura

Share