Transiberiana d’Italia 🗓

27-29 ottobre 2023

Transiberiana d’Italia

Un viaggio ricco di fascino & bellezza! Una incredibile tavolozza di colori si presenterà agli occhi dello spettatore. Altipiani, antichi borghi abbarbicati, fino all’ azzurro del mare.
Andremo nel cuore più autentico d’Abruzzo. Un documentario dal “vivo” con le immagini che scorrono dai finestrini del treno…

Continua la lettura

Share

Grecia e Corfù 🗓

11-18 giugno 2023

GRECIA CLASSICA e CORFÙ

Un viaggio nella Grecia classica, tra mito e natura, dove opere immortali si fondono con scenari straordinari, da rimanere estasiati per la storia ed il paesaggio. L’isola di Corfù, identificata nell’Odissea con l’isola dei Feaci, concluderà questa esperienza in un paradiso di bellezze naturali e paesaggistiche. con interessanti spunti storici.
Ci guiderà magistralmente Theodora, una guida che lo scorso anno ci ha saputo affascinare nel viaggio tra le Meteore e la Macedonia.

Continua la lettura

Share

Heviz 🗓

17-31 agosto 2023

Cure naturali in Ungheria
…a due passi dal Balaton

Dopo 3 anni di interruzione, abbiamo il piacere di riproporre il soggiorno per Cure Naturali in Ungheria, in considerazione della generale soddisfazione riscontrata, soprattutto in relazione alla qualità ed efficacia delle cure e all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lo stabilimento per cure naturali, balneari e termali si trova presso il lago Balaton, nella cittadina di Heviz, che vanta il più grande bacino lacustre termale d’Europa. Vi si praticano varie terapie, sia tradizionali che moderne, secondo criteri analoghi a quelli suggeriti dalla Medicina Naturale, con applicazioni particolarmente indicate per malattie reumatiche e delle ossa in generale.
L’ambiente circostante presenta considerevoli attrattive turistiche, con la possibilità di effettuare delle brevi ed anche qualche lunga escursione, organizzate con il nostro pullman che rimarrà al seguito, contribuendo a rendere il soggiorno interessante e piacevole. Continua la lettura

Share

Genova 🗓

23-25 aprile 2023

GENOVA: l’abbraccio della Lanterna

Genova è una città che ha una lunga storia alle spalle, ed è rinomata non solo per le splendide coste che la circondano, ma anche per le viuzze del centro storico, i locali caratteristici e l’odore del mare nei dintorni del porto.

Continua la lettura

Share

Losanna e Montreux 🗓

8–10 dicembre 2022

luci di Natale e il Festival Lumières

Due imperdibili mercatini di Natale in Svizzera sono quelli di Losanna e Montreux. Le due città svizzere si riempiono di luci, colori e sapori natalizi in uno scenario eccezionale tra il lago di Ginevra e le montagne. Sulle rive del lago vengono posizionati numerosi chalet di legno, finemente decorati ed illuminati, che ogni Natale attirano numerosi visitatori.

Continua la lettura

Share

Viterbo 🗓

23-25 settembre 2022

nel cuore della Tuscia

La Tuscia Viterbese è una delle zone più suggestive del Lazio, dove l’alternarsi di antichi borghi, castelli, verdeggianti colline disseminata di vitigni, boschi e casali e numerose testimonianze storiche, creano un indimenticabile mosaico di colori e un paesaggio unico.

Tuscia

Continua la lettura

Share

Irlanda 🗓

11-18 agosto 2022

l’isola smeralda

Si dice che tra le verdi brughiere, tra le rovine degli anelli magici o per le strade di Dublino si aggirino Lepricauni, i folletti irlandesi, in grado di esaudire desideri e di portare grande ricchezza. Ahimè, purtroppo, avvistarne uno non è impresa facile. Questi folletti amano nascondersi sotto il mutevole cielo d’Irlanda che a volte fa il mondo in bianco e nero, ma dopo un momento i colori li fa brillare più del vero, tra il muschio e la lana, o tra le gambe dei tavoli nei pub, mentre si brinda alle nuvole gonfie e si balla un reel accompagnato da un violino e un bodharan.

irlanda

Continua la lettura

Share

Olanda in fiore 🗓

30 aprile – 7 maggio 2022

Floriade e Keukenhof

Floriade 2022 è il maggiore evento pubblico per il 2022 in Olanda. È in mostra la creatività progettuale delle città verdi del presente prossimo, che presentano nuove tecnologie, prodotti e soluzioni perfettamente adeguate al cre-scente inurbamento che genera criticità in materia di salute pubblica, consumo di suolo, bilancio energetico e approvvigionamento alimentare. Una confortante finestra aperta su quello che già si può fare per dare una speranza alle prossime generazioni.
Keukenhof è un parco botanico olandese, una delle principali attrazioni dei Paesi Bassi, considerato il più grande parco di fiori a bulbo del mondo, nonché uno dei luoghi più fotografati in assoluto; inoltre è stato inserito tra i giardini floreali più belli d’Europa. Vi fioriscono sette milioni di bulbi piantati a mano su una superficie di 32 ettari. Il parco è aperto al pubblico soltanto per due mesi, dall’inizio della primavera alla metà di maggio.
Olanda – Pensando all’Olanda le immagini che ci vengono in mente sono i mulini, i tulipani, il formaggio e i canali di Amsterdam, ma questo Paese offre molto di più e ciò che colpisce maggiormente è la presenza dell’acqua ovunque, minacciosa sulla costa e riposante quando si trasforma in canali navigabili. Nel ‘600 l’Olanda ha vissuto il suo secolo d’oro e Amsterdam era la città più ricca del mondo. Questo splendore si ritrova ancora nei bellissimi quartieri di questa città, in Haarlem, Delft e in molti altri luoghi del Paese.

Floriade 2022

Continua la lettura

Share

Grecia 🗓

4 – 11 settembre 2022

Echi di storia tra Meteore e Monte Athos

Questo viaggio ci porterà ad est, attraverso spettacolari scenari di montagna, fino al capoluogo cosmopolita macedone di Salonicco, celebre per le sue bellissime chiese bizantine. L’itinerario non vuole dimenticare gli straordinari monasteri aggrappati sulle rocce delle Meteore, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità e sarà un’esperienza indimenticabile. Lo sarà pure la crociera ai piedi del Monte Athos, dove si possono ammirare dal mare 20 dei 40 monasteri eretti quando la comunità atonita era al massimo delle vocazioni.

Grecia

Continua la lettura

Share

Finlandia 🗓

3 – 11 luglio 2022

immersi nella natura alla ricerca dell’orso

Un tour alla scoperta di una regione della Finlandia dalla bellezza pura e dalla natura incontaminata. Il labirinto blu di laghi, isole, fiumi e canali intersecati da foreste e declivi, per centinaia e centinaia di chilometri, è la cornice perfetta un’esperienza indimenticabile.
Il BEAR CENTER, un’esperienza unica
Specializzato nell’osservazione di orsi, lupi e ghiottoni, dispone di un totale di 29 strutture diverse adatte sia alla fotografia che all’osservazione. L’area offre una grande varietà di ambienti e terreni e offre al fotografo un’eccellente opportunità di catturare le immagini della fauna selvatica a brevi distanze su vari sfondi.

Continua la lettura

Share

Dubai e Abu Dhabi 🗓

7 – 12 febbraio 2022

Le regine del deserto

Strategico crocevia tra oriente e occidente, inossidabile cerniera tra le culture classiche della vecchia Europa e le millenarie culture del vicino e lontano oriente. Straordinario meeting point di razze che qui convergono per fare business, offrire cervelli e creatività al servizio di una comunità virtuale e di un nuovo ambiente sociale ancora tutto da scrivere e codificare. Emirati, dove gli elementi primordiali acqua, sole, sabbia e vento sono plasmati dell’uomo con una creatività e duttilità ogni giorno più nuova ed audace. Grandi alberghi da Mille e una notte, i locali notturni più trendy del momento. Attrazioni, parchi divertimenti con ogni tipo di sport da praticare o al quale assistere. All’interno di questa cornice, EXPO 2021 con il suo tema “collegare le menti, creare il futuro”. Opportunità, Sostenibilità e Mobilità saranno le parole chiave, ma non solo: una sfida comune a unire tutti i padiglioni, in una città che è da sempre il ponte tra Occidente e Vicino Oriente.

Continua la lettura

Share

Urbino 🗓

6-8 dicembre 2021

Alla corte di Federico di Montefeltro

Urbino va scoperta con naso all’insù. È un meraviglioso scrigno di tesori che ci riporteranno indietro nel tempo, quando la città era uno dei centri più importanti del Rinascimento Italiano. Le cose che valgono assolutamente un viaggio sono custodite nel centro storico che, protetto da mura bastionate, dal 1998 è Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il territorio circostante è un susseguirsi di declivi coltivati, di boschi e rilievi a volte scoscesi, di borghi e cittadine ben conservati (come Urbania, l’antica Casteldurante, famosa fin dal Rinascimento per le sue ceramiche). Qui si trovano le rocche e i castelli più belli di tutta la regione: Mondavio è un esempio interessante, anche per la sua storia. Visiteremo anche Pesaro, graziosa cittadina di mare, dal cuore antico e dall’anima musicale.

Urbino: alla corte di Federico di Montefeltro

Continua la lettura

Share

Città Anseatiche 🗓

7-13 agosto 2021

Si inizia da Brema, importante anello della potente Lega Anseatica, l’itinerario dedicato alla scoperta delle città di questa federazione che, fino al 1600, dominò i commerci. Si visitano poi Amburgo, seconda città della Germania e uno dei più grandi porti d’Europa, il centro medievale sull’acqua di Lubecca, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, Schwerin, la città dei sette laghi, con il magnifico castello situato su un’isola, infine Wismar con il centro storico dai possenti edifici in mattoni rossi.

Continua la lettura

Share

Napoli 🗓

20-26 settembre 2021

e la Campania felix

Un tour itinerante in giro per la Campania alla scoperta di bellezze uniche e senza tempo. Dalla poliedrica Napoli, in ogni suo aspetto di città d’arte, cultura e folklore, alla natura mozzafiato dell’incantevole Costiera Amalfitana, alla bellissima Capri nota anche come l’isola azzurra, in un continuo viaggio tra presente e passato nei segreti dell’antica Pompei.

Continua la lettura

Share

Urbino 🗓

25-27 settembre 2020

Alla corte di Federico di Montefeltro

Urbino va scoperta con naso all’insù. È un meraviglioso scrigno di tesori che ci riporteranno indietro nel tempo, quando la città era uno dei centri più importanti del Rinascimento Italiano. Le cose che valgono assolutamente un viaggio sono custodite nel centro storico che, protetto da mura bastionate, dal 1998 è Patrimonio dell’Umanità Unesco. Quest’anno c’è un motivo in più per visitarla: ricorre il 500° anniversario del suo cittadino più illustre, Raffaello. Il territorio circostante è un susseguirsi di declivi coltivati, di boschi e rilievi a volte scoscesi, di borghi e cittadine ben conservati (come Urbania, l’antica Casteldurante, famosa fin dal Rinascimento per le sue ceramiche). Qui si trovano le rocche e i castelli più belli di tutta la regione: Mondavio è un esempio interessante, anche per la sua storia. Visiteremo anche Pesaro, graziosa cittadina di mare, dal cuore antico e dall’anima musicale.

Urbino: alla corte di Federico di Montefeltro

Continua la lettura

Share

Perù

20 ott.-2 nov. 2020 annullato

Montagne e Popoli misteriosi

I costumi e le tradizioni delle grandi civiltà che s’avvicendarono tra l’oceano, i monti e le valli andine del Perù prima dell’arrivo dei Conquistadores, seppur sopravvissuti ed evidenti nel vivere quotidiano della popolazione, rimangono ancora in gran parte inspiegati dalla storiografia e dall’archeologia odierne. Quest’alone di mistero che, come il cielo mutevole, aleggia sopra i siti in rovina, ne accresce il fascino. Fascino cui non sono estranei gli sguardi, sovente pavidi, dei piccoli e timidi abitanti delle montagne, avvolti nei loro tradizionali abiti dai colori sgargianti, gli stessi colori con cui erano dipinti i templi dei loro avi Inca.
Il Perù è ricchissimo di testimonianze storiche, con i resti misteriosi delle civiltà precolombiane e le vestigia fastose della colonia, e ricchissimo di ambienti naturali diversi, grandi laghi, deserti, coste e altitudini andine, sempre popolati da lama, alpaca e guanachi e punteggiati dai colorati e singolari costumi degli indigeni. Eppoi una vera e singolare perla, la Montagna Colorata, considerata la seconda maggiore attrattiva del Perù.

Continua la lettura

Share