Sabato 07 giugno 2025
Venezia: le isole nascoste
Una Venezia insolita per scoprire alcuni tesori nascosti della sua laguna: San Francesco del Deserto, Sant’Erasmo, San Servolo, San Giorgio Maggiore
Una Venezia insolita per scoprire alcuni tesori nascosti della sua laguna: San Francesco del Deserto, Sant’Erasmo, San Servolo, San Giorgio Maggiore
Mantova, città di grande bellezza, perché belle sono anche le “cose minori” ed affascinante il carattere generale dell’ambiente urbano. Si protende come penisola sulla riva destra del fiume Mincio, dilatato a formare tre laghi. Questa sua posizione è alla radice della storia urbanistica della città e che né costituisce tuttora l’immagine dominante. Mantova conserva un enorme patrimonio artistico-architettonico ed il suo centro storico è “patrimonio Unesco”.
Visita alla prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue e Dozza, borgo medievale sui colli bolognesi famoso anche per i suoi murale.
La gita è organizzata in modo da visitare al mattino la mostra sull’Egitto verso l’immortalità un percorso espositivo del concetto egiziano dell’aldilà e dei rituali ad esso associati, con reperti provenienti dal Museo Egizio di Firenze.
Nel pomeriggio saremo a Vittorio Veneto per la visita al museo della Battaglia con percorsi tematici per ricomporre una narrazione corale sul primo conflitto mondiale.