Monte Portofino e Golfo del Tigullio

9–13 aprile 2020 annullato

Trek Pasquale

Il Golfo del Tigullio è una delle mete turistiche più rinomate della regione Liguria. E’tutto un susseguirsi di insenature meravigliose. Il Parco Naturale Regionale di Portofino si trova nella Riviera ligure di Levante, a circa trenta chilometri ad est di Genova nell’area geografica del Golfo Paradiso orientale e del Tigullio occidentale. Un paradiso vicino al mare dove cammineremo godendo degli scorci panoramici che ci regalerà il promontorio di Portofino, protetto dal 1935, per la sua incredibile varietà di ambienti a seconda dell’esposizione dei versanti. Si passa dalla macchia mediterranea ai freschi boschi settentrionali, alla coltivazione del castagno e dell’ulivo, affacciati sulle famose falesie e insenature che cingono il promontorio.

Continua la lettura

Share

Isola d’Elba 🗓

18 – 23 aprile 2019

trekking alla scoperta delle bellezze dell’isola

L’isola d’Elba è la più grande delle isole della Toscana e racchiude in sé il fascino e l’esclusività di un territorio ricco di storia, civiltà e natura. È grazie alla sua conformazione geologica e alla sua particolare posizione geografica che quest’isola è considerata un laboratorio a cielo aperto per geologi, naturalisti e botanici. Una realtà unica, in cui ammirare fantastici scorci, indimenticabili tramonti e godere dell’immenso fascino di quest’isola dell’arcipelago toscano. Ma l’Elba è anche ricca di storia e offre testimonianze che potremmo ammirare nelle nostre escursioni.

Continua la lettura

Share

Trekking a Creta 🗓

27 dicembre 2017 – 3 gennaio 2018

Camminando nella storia, nel paesaggio e nella natura

Creta è la culla della nostra civiltà, la radice dell’Occidente.
Cammineremo tra un mare cristallino e montagne bianche.
Ci lasceremo suggestionare dai panorami sui sentieri lungo la costa, dai racconti sul mito, dalla vista di un monastero o da un antico sito archeologico.
Andremo ad esplorare i paesaggi più belli di Creta, in un periodo in cui l’isola, non più invasa dal turismo di massa, sarà tutta per noi.
La nostra base sarà Chanià, la città più affascinante di Creta, che ancora riecheggia un passato prima veneziano e poi ottomano. Nostre mete saranno la penisola di Akrotiri, il sito di Lissòs, la magnifica laguna di Balos, l’altopiano di Omalòs, la spiaggia bianco-rosata di Elafonissi e il monastero di Chrissoskalitissa.

Continua la lettura

Share