L’isola di Giove

L’inverno è una stagione sorprendente in un’isola che è considerata la culla della civiltà occidentale.
Andai a Creta nel luglio del 2009 per un tour dell’isola e la ricordo vivace, assolata, dai gialli accesi e affollata di turisti.
A fine dicembre 2017 l’ho rivista silente rossa di terra, verde di piante e cespugli, blu e azzurra di mare e cielo e bianca di nuvole e cime innevate.

Continua la lettura

Share

La consistenza della… Creta

Non avevo mai fatto caso agli alberi di carrube.
Hanno una chioma grande ma molto composta, un tronco a volte contorto ma solido e ben piantato, delle foglie lucide di un verde intenso, un frutto coriaceo ed un seme altrettanto duro e resistente, un tempo usato per pesare l’oro.
Li trovi isolati, sparsi qua e là e quasi ti vengono incontro a segnalare una presenza di vita in questa parte di ISOLA di CRETA il cui suolo dominato da rocce aspre e taglienti fa da padrone.

Continua la lettura

Share

Bled 🗓

29 dicembre 2017 – 1 gennaio 2018

Capodanno in Slovenia

Avvolti da un’atmosfera fiabesca sulle rive del lago più romantico d’Europa si passerà un Capodanno indimenticabile rilassandosi nelle Spa e piscine termali, passeggiare attorno al lago incontrando i cigni, o visitare l’isoletta, stupirsi della vista che si gode dalla cima Castello che sovrasta il lago.

Continua la lettura

Share

Calabria 🗓

27 dicembre 2015 – 3 gennaio 2016

Capodanno tra i greci di Calabria (Parco Nazionale dell’Aspromonte)

In Calabria nel versante Ionico Meridionale del Parco Nazionale dell’Aspromonte, lungo la Vallata della fiumara Amendolea, vive una minoranza linguistica denominata “Greci di Calabria”. Si tratta di una vera e propria isola culturale che parla la lingua di Omero e che conserva usi e tradizioni millenari, tramandati di casa in casa, di focolare in focolare.

Parco Nazionale dell’Aspromonte

Continua la lettura

Share