15 gennaio 2017
Sulle tracce della Grande Guerra (ciaspe)
ll Rif. Bocchette si trova in uno dei luoghi più panoramici dell’intero massiccio, posto com’è in un anfiteatro glaciale al centro di montagne che portano nomi entrati nella storia della Grande Guerra. A sud il Monte Grappa (1775 m), ad ovest il Monte Pertica (1549 m), a nord il Monte Prassolan (1482 m) e ad est Col dell’Orso (1670 m) posto sulla bellissima dorsale dei M. Solaroli.
Programma
Ore 8:00: partenza con pulmino e mezzi propri dal Piazzale della Stazione di Belluno via Feltre e Caupo con arrivo al Rif. Bocchette (m. 1322).
Sosta caffè.
Ore 9:30: si inizia a ciaspolare seguendo un bellissimo sentiero tracciato nella conca delle Bocchette.
Possibilità di pranzare presso il Rifugio
Ore 15:00: partenza per il rientro con arrivo previsto a Belluno per le ore 16.30 circa.
Dislivello escursione: circa 300 mt
Tempo: 4 ore
Carta TABACCO n. 51 scala 1:25.000 MONTE GRAPPA-BASSANO-FELTRE
Difficoltà : nessuna difficoltà tecnica; si richiede comunque un minimo di allenamento
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro venerdì 13 gennaio 2017.
Accompagnatori: Margherita Marzemin (cell. 339/4495929) e Paolo Da Canal
Qualora non ci fosse la neve effettueremo lo stesso il giro (consigliati i ramponcini da ghiaccio)
Programma dettagliato in sede