Visite guidate tra storia, arte e natura
Sabato 29 luglio
“Echi dal Nord in Val Belluna”
- Frontin di Trichiana: villa Alpago Novello
- Col di Mezzo di Limana: villa Sacello Conte-Della Morgia
Ritrovo ore 16 presso Piazzale della Resistenza a Belluno o, successivamente, presso villa Alpago Novello
Sabato 5 agosto
“Nuovi utilizzi per antiche residenze”
- Mier: villa Berlendis Corte Dalla Riva (la Carpenada),
- Belluno: villa Campana Gerardis Pellegrini e cappella di San Lorenzo
Ritrovo ore 16 presso Piazzale della Resistenza a Belluno o, successivamente, presso parcheggio Feinar accanto alla strada d’ingresso al Park Hotel Villa Carpenada
Venerdì 11 agosto
“Miseria e nobiltà: mecenati e avari, patrioti e matti da legare”
- Belluno: passeggiata fuori e dentro le mura ascoltando storie e storielle di nobili famiglie
Ritrovo ore 17 davanti al Museo di Palazzo Fulcis
Mercoledì 16 agosto
“Miseria e nobiltà: mecenati e avari, patrioti e matti da legare”
- Belluno: passeggiata fuori e dentro le mura ascoltando storie e storielle di nobili famiglie
Ritrovo ore 20:30 davanti al Museo di Palazzo Fulcis
Lunedì 21 agosto
“Dal Monte di Pietà alle banche moderne”
- Belluno: testimonianze del mondo finanziario bellunese da palazzo Fulcis a palazzo Doglioni
Ritrovo ore 17 davanti al Museo di Palazzo Fulcis
Visita guidata a numero chiuso (max 50 persone) con obbligo di prenotazione in orario ufficio al 333/9572357
Gli appuntamenti dell’11, 16 e 21 agosto rientrano nell’ambito della rassegna “Ferragosto e Dintorni” organizzata dal Comune di Belluno
AVVERTENZE La partecipazione alle visite è aperta a tutti e gratuita. Il programma è suscettibile di variazioni (non dipendenti dalla volontà degli organizzatori) nelle mete, ma non nelle date. L'accesso agli interni di palazzi e ville può non essere consentito e, comunque, resta soggetto a limiti stabiliti dai proprietari.