Val Popena 🗓

image_pdfimage_print

7 febbraio 2016

un panorama straordinario fra i pini mughi – ciaspe

Distrutto da un incendio e mai più ricostruito, l’ex Rifugio Popena è ridotto a qualche rudere. Si erge, però, su un belvedere dolomitico intriso di storia e di natura integra.

valpopena

Programma

Ore 7:30 – partenza con pulmino e mezzi propri, dal Piazzale della Stazione di Belluno, alla volta del Ponte Val Popena Alta (1659 mt), via Auronzo.
Breve sosta lungo il percorso.

Ore 9:30 – il percorso che si snoda lungo l’alta via delle Dolomiti n°3, dopo aver attraversato un largo pianoro, piega leggermente verso sinistra fino a giungere alla Forcella del Popena (2214 mt) meta e punto più alto della nostra escursione.
Qui si notano i ruderi di alcuni fortini, resti della Prima Guerra Mondiale.
Bei scorci sulle cime più belle della zona: sulla sinistra le imponenti pareti del Cristallino di Misurina e del Piz Popena e sulla destra il monte Popena e le Pale di Misurina.

Il ritorno avviene per la stessa via percorsa in salita.

Ore 16:00 – partenza per rientro con arrivo previsto a Belluno per le ore 18:00 circa.

Dislivello escursione: 560 mt
Durata: 4/5 ore
Difficoltà: nessuna difficoltà tecnica, è necessario un discreto allenamento fisico.
Accompagnatori: Vanni Case (cell. 3408248222).
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro venerdì 5 febbraio 2016.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Neve