14 – 18 aprile 2022 (Pasqua)
paesaggi e sapori di montagna
Da Aosta al Forte di Bard
passando per le vette del Monte Bianco
tra castelli e piatti tipici .. “cultura è anche buon cibo”
Programma
Giovedì 14 Aprile 2022 POINT SAINT MARTIN-DONNAS-ISSOGNE
Partenza in pullman di buon mattino dal P.le Stazione di Belluno verso la Valle d’Aosta. Brevi soste lungo il percorso e pranzo libero in autostrada.
Arrivo a Point Saint Martin, incontro con la guida e inizio delle visite con lo spettacolare ponte in pietra romano (I sec. a.C.) che, per la sua mole, costituisce un raro esempio di ponte a campata unica seguirà la visita al museo. Continuazione lungo la Strada Romana delle Gallie a Donnas e visita del Castello di Issogne (sec. XII-XVI).
Trasferimento in hotel ad Aosta, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Venerdì 15 Aprile 2022 SKYWAY-PRE SAINT DIDIER-MORGEX-LA SALLE
Prima colazione in hotel e trasferimento ai piedi del Monte Bianco per la salita con l’eccezionale installazione architettonica e ingegneristica: lo Skyway. Pranzo libero. Nel pomeriggio originale tour in bus passando per Pre Saint Didier, Morgex e La Salle con soste e brevi passeggiate nei villaggi ai piedi del Monte Bianco con i vigneti più alti d’Europa. Sosta in una cantina con degustazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 16 Aprile 2022 AOSTA-INTROD
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Aosta alla scoperta dell’antica colonia romana di Augusta Praetoria Salassorum e dei suoi monumenti di epoca medievale.
Pranzo e visita all’unico castello privato valdostano accessibile al pubblico: il Castello di Introd, dove sarà possibile salire sulla torre medievale per godere del magnifico panorama. Seguirà una passeggiata nel villaggio sede di un’antica tradizione casearia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 17 Aprile 2022 VALLE DEL LYS CON CASTEL SAVOIA E FONTINA DOP
Prima colazione in hotel e partenza per la Valle del Lys e la visita del recentemente riallestito Castel Savoia a Gressoney Saint Jean (XX sec.). L’interno conserva l’arredo originale: dipinti murali, vetrate, intagli lignei e mobili realizzati secondo il gusto della regina Margherita e evocata in tutti gli ambienti dal fiore che porta il suo nome.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro per la Valle del Gran San Bernardo dove si visiterà il più suggestivo luogo di affinamento della celebre Fontina DOP. Degustazione con possibilità di acquisto.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Verrà data la possibilità di partecipare in giornata alla Santa Messa di Pasqua.
Lunedì 18 Aprile 2022 FORTE DI BARD E LARDO DI ARNAD
Prima colazione in hotel in mattinata visita al Forte di Bard, riedificato nel XIX sec. le cui prime testimonianze risalgono all’Alto Medioevo, la sommità è raggiungibile grazie ad ascensori panoramici. A fine mattinata visita al il più importante luogo di produzione del famoso lardo di Arnad, possibilità di acquisto. Pranzo tipico e partenza per il rientro a Belluno con arrivo previsto in serata.
Il programma potrebbe subire variazioni, pur rimanendo nella sostanza inalterato.
Programma dettagliato in sede