21 gennaio 2018
Alpi Carniche (ciaspe)
Programma
Ore 7:00 – Partenza dal Piazzale della Stazione di Belluno con pulmino e mezzi propri alla volta del Passo di Monte Croce Carnico, via Pieve di Cadore, Santo Stefano Comelico, Dosoledo.
Sosta lungo il percorso per colazione.
Ore 9:30 – dal Passo Monte Croce Comelico (1.600 m) si imbocca il sentiero CAI n. 131. Giunti a quota 1.800 m si prosegue sulla sinistra, sul sentiero CAI n. 132, fino a raggiungere la cima del Monte Seikofel (1.908 m). Si scende sull’opposto versante, fino a incrociare il sentiero CAI n. 130, a quota 1.756 m. Si prosegue per lo stesso sentiero fino all’Alpe di Nemes (1.877 m) e al Rifugio Malga Nemes, dove ci fermeremo per il pranzo.
Ore 13:30 – dopo la meritata sosta, si ritorna al Passo Monte Croce Comelico per sentiero CAI n. 149, con percorso più breve e diretto rispetto a quello di salita.
Ore 15:30 – partenza per rientro con arrivo previsto a Belluno per le ore 18:00 circa.
Dislivello escursione:400 mt
Durata: 4/5 ore
Difficoltà : nessuna difficoltà tecnica; è necessario un discreto allenamento fisico.
Equipaggiamento: scarponi e abbigliamento invernali, viveri per pranzo al sacco, ciaspe.
Posti disponibili: 25 – la precedenza nell’assegnazione dei posti sul pulmino verrà definita in base all’ordine dell’iscrizione, completa del versamento della quota.
Riferimenti cartografici: Cartina Tabacco n° 017 – Dolomiti di Auronzo – 1:25.000.
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro venerdì 19 febbraio 2018.
Accompagnatori: Vanni Case (cell. 3408248222)
Programma dettagliato in sede