Tra i vigneti di Follina 🗓

image_pdfimage_print

25 aprile 2021

camminata ecologica

I sentieri del territorio Unesco non offrono soltanto soluzioni di trekking, ma anche piccoli viaggi nella storia: chiese, abbazie, torri e castelli, ogni angolo è zeppo di testimonianze, dal paleolitico all’età moderna.

Programma

Ore 8:00 – partenza con pulmino e mezzi propri dal parcheggio della sazione di Belluno via Fadalto alla volta di Follina dove si parcheggia vicino a Tre Ponti.

Ore 9:00 – si prende la strada verso Premaor salendo subito a destra verso le Tenade fra casali e vigneti, si attraversa la strada che da Miane porta a Campea e si continua fino alla antica chiesetta di S. Micel. Da qui scavalcando una collina ci dirigiamo a Campea che andremo a visitare con la sua bella originale chiesa a forma di ellisse. Si sale ancora fra vigneti fino alla località Casa Castello luogo ideale per pausa pranzo.

Ore 14:00 –  si prosegue su un saliscendi di colline fra boschi e vigneti fino al centro di Premaor da dove si fa ritorno a Follina.

Ore 16:00 – partenza per il ritorno a Belluno previsto per le ore 17:00.

Dislivello escursione: circa 300 metri.
Difficoltà: nessuna ma si richiede un minimo di allenamento data la lunghezza del percorso
Tempo di percorrenza : circa 5/6 ore.
Carta TABACCO n° 68 scala 1:25.000 Prealpi Trevigiane e Bellunesi.
Equipaggiamento: scarponi, giacca a vento, mantella o ombrello, borraccia, consigliate le racchette telescopiche.
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro il 23/04/2021.
Accompagnatori: Giordano Rossa (cell. 3479001295) e Leonildo Tavi (cell. 3491460025).

L’escursione verrà effettuata in conformità dei DPCM o Decreti Covid in essere nel momento dell’uscita.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Montagna