20 ottobre 2019
Escursione in Alpago
Programma
Ore 7:30 – partenza con pulmino e mezzi propri, dal Piazzale della Stazione di Belluno, alla volta del parcheggio presso la malga Pian Lastre (1250 mt).
Ore 8:30 – partenza di tutti i gitanti con due itinerari.
gruppo A: questo itinerario porta all’unico rifugio dell’Alpago raggiungibile solamente a piedi, il Semenza. Percorrendo il sentiero 926, salendo ripidamente dai pascoli di Pradosan al bosco si entra nell’alta Val de Piera con sentiero pietroso si giunge al rifugio Semenza (2020 mt), posto poco sotto la forcella Laste. Per la discesa si percorrerà il sentiero 923, ricompattandoci con il gruppo B.
Pranzo al sacco o in rifugio, se ancora aperto.
gruppo B: con segnavia n° 923 si salirà alle baracche Mognol e poi al Sasso della Madonna (1630 mt), un bel masso isolato al centro di un vallone glaciale, sul quale gli Alpini hanno deposto una piccola statua della Madonna delle Penne Nere.
Sosta pranzo al sacco e ritorno per lo stesso itinerario.
Ore 16:30 – partenza per rientro, con arrivo previsto a Belluno per le ore 18:00 circa.
È prevista una sosta conviviale al rientro.
Dislivello escursione: gruppo A : mt 800 – gruppo B : mt 400
Difficoltà : nessuna difficoltà tecnica, si richiede un discreto allenamento fisico.
Equipaggiamento: scarponi o pedule, giacca a vento, mantella od ombrello, viveri, ricambio di biancheria. Consigliate le racchette telescopiche.
Posti disponibili: n° 25; la precedenza nell’assegnazione dei posti sul pulmino verrà definita in base all’ordine dell’iscrizione, completa del versamento della quota.
Riferimenti cartografici Cartina Tabacco n° 012–Alpago Cansiglio -1:25000.
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro venerdì 18 ottobre 2019.
Accompagnatori: Vanni Case (cell. 3408248222) e Michela Sovilla.
Programma dettagliato in sede