4-7 agosto 2018
dove il tempo si è fermato
Percorrendo la famosa Romantische Straße da Füssen a Würzburg (366 km) si va alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Come le perle su una collana si susseguono paesi romantici, castelli, antiche città con le case a traliccio e circondate dalle mura medievali, chiese di pellegrinaggio barocche e gotiche e monasteri, consentendo al viaggiatore di vedere la ricchezza della storia, dell’arte e della cultura.
Programma
Sabato 4 agosto: Belluno/Fussen/Augusta
Di buon mattino partenza in pullman GT dal P.le Stazione di Belluno (via Trento, Bolzano, Brennero) con soste di ristoro lungo il percorso, arrivo a Fussen per il pranzo. Nel pomeriggio visita al famoso Castello di Neuschwanstein: vero castello fatato che si leva bianchissimo; è il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire dal “re delle favole” Ludwig II di Baviera (1845-1886). Ci troviamo davanti a uno dei castelli più fotografati del mondo, soggetto privilegiato di poster, ispiratore del celebre film d’animazione “La bella addormentata nel bosco” di Walt Disney. Terminata la visita proseguimento per Augusta, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 5 agosto: Augusta/Rothenburg/Wurzburg
Prima colazione in hotel e quindi partenza per l’itinerario che si snoda lungo la strada Romantica toccando le cittadine di Nordlinger, Dinkelsbuhl e Feuchtwangen fino a Rothenburg, dove si arriverà per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata del centro storico interamente circondato da mura del ‘300/e ‘400, lunghe circa 3,5 km. per gran parte percorribili a piedi e con molte torri e porte. L’immagine della città con le sue case, le chiese e i palazzi è molto omogenea: nessun cartello pubblicitario, nessuna insegna luminosa disturba l’impressione “antica” che viene fatta rispettare con grande rigore. Terminate le visite sistemazione in hotel a Wurzburg, cena e pernottamento.
Lunedì 6 agosto: Wurzburg
Prima colazione, in mattinata visita guidata di Wurzburg la cui fama è dovuta principalmente alla monumentale Residenz, la residenza dei principi-vescovi dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, all’Università e alla produzione del vino. Il periodo di maggiore gloria e splendore di Würzburg corrisponde al regno dei principi-vescovi della casata degli Schönborn in cui si edificarono splendidi edifici barocchi che ancora oggi rappresentano il vanto della città. I bombardamenti del 16 marzo 1945 distrussero quasi il 90% della città che è ora tornata a splendere. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite guidate con Bamberg dove si potrà visitare l’imponente Duomo con i suoi quattro campanili e l’Altes Rathaus (vecchio Municipio), ancorato come una nave in mezzo al Regnitz, uno dei fiumi che attraversa Bamberg. La parte più antica della città sorge su sette colli, ognuno dei quali offre una immagine da cartolina. Terminate le visite rientro in hotel a Wurzburg, cena e
Pernottamento.
Martedì 7 agosto: Wurzburg/Norimberga/Belluno
Prima colazione in hotel e partenza per Norimberga dove all’arrivo si farà la visita guidata del centro storico racchiuso da possenti mura di cinta, erette tra il XIV e il XV sec. lunghe 5 km. Durante la passeggiata si potrà visitare la trecentesca chiesa di St. Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei “Maestri Cantori di Norimberga”, e la gotica St. Lorenz, la cui costruzione iniziò nel 1280 per concludersi alla fine del ‘400 con l’aggiunta delle due possenti torri campanarie.
Al termine, partenza per il rientro a Belluno. Soste lungo il percorso per ristoro e per il pranzo LIBERO. Arrivo previsto in tarda serata.
Programma dettagliato in sede