29-30 luglio 2022
mini trek in Valle Aurina
Percorso ad anello intorno alla val di Riva sul sentiero Hartdegen Weg fra i verdi pascoli costeggiando il ghiacciaio del Collalto.
Programma
Venerdì 29 luglio
ore 7:00 – partenza in pullman da Belluno per il passo Campolongo con arrivo previsto a Riva di Tures (m.1540) verso le ore 10 – 10:30.
Ore 10:30 – Partenza del gruppo lungo il sentiero turistico n° 1 e in un paio d’ore si raggiunge il rifugio Roma (m.2276) , per il pranzo libero sul posto.
Nel pomeriggio salita per il sentiero 1A e in un’oretta si porta al lago Malersee (m.2501) con vista panoramica eccezionale sulla catena delle montagne di confine.
Alla fine si ridiscende per ritrovarsi tutti al rifugio ROMA dove sono previsti cena e pernottamento con trattamento di mezza pensione.
sabato 30 luglio
ore 8:00 – Partenza per sentiero n° 8 (Hartdegen Weg) che corre sempre in quota tra i 2.300 e 2.400 metri costeggiando le vedrette di Ries e aggirando ad anello tutta la val di Riva per scendere su sentiero 8A in circa 5 ore al parcheggio di partenza a Riva di Tures.
In alternativa scendendo per il sentiero 8B si può passare per la malga Sage per il pranzo.
In serata rientro in pullman a Belluno previsto per le ore 17.00.
Riferimento alla carta Tabacco 1:25.000 n° 035.
Tempo di percorrenza: 4 ore per il primo giorno – 5 ore per il secondo giorno.
Dislivello: 1° giorno m. 700 + 250 in salita e m. 250 in discesa – 2° giorno m. 150 in salita e m. 800 in discesa.
Difficoltà: sentiero escursionistico privo di difficoltà tecniche ma che richiede un buon allenamento data la lunghezza del percorso.
Equipaggiamento: scarponi, pile, ombrello, borraccia, viveri, green pass, carta d’identità, tessera CTG 2022 che dà diritto all’Ass. Infortuni polizza 300070 e Resp. Civile polizza 300122 – Cattolica Assic. Lucca.
Iscrizioni: presso la Sede del Gruppo “Belluno” con il versamento della quota entro sabato 23 luglio.
Accompagnatori: Giordano Rossa (3479001295) e Vanni Case (3408248222).
L’escursione verrà effettuata in conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza Covid.
Programma dettagliato in sede