Rifugio Fuciade e Forca Rossa 🗓

image_pdfimage_print

17 febbraio 2019

Escursione con le ciaspe

Questa nostra bella escursione non presenta difficoltà particolari e si sviluppa in un ambiente grandioso e molto panoramico. È un percorso molto frequentato anche dagli sci alpinisti.

Programma

Ore 8:00 – Partenza dal Piazzale della Stazione di Belluno con pulmino e mezzi privati via Mas, Agordo, Cencenighe e Passo San Pellegrino (m.1908 ) dove parcheggeremo.

Breve sosta caffè.

Ore 9:30 – Siamo pronti per iniziare la nostra escursione.

  • GRUPPO A: Imbocchiamo la strada (sentiero CAI n. 607) che passa vicino al rifugio Miralago e al laghetto delle Pozze e che, con un percorso quasi sempre pianeggiante, ci conduce, in un’ora circa, al rifugio Fuciade (m. 1982 ), situato in una bellissima conca circondata da imponenti cime. Dal rifugio si risale un pendio in direzione Est e, seguendo l’alta Via dei Pastori sentiero n. 694), procediamo verso la Forca Rossa ( m.2490 ), che è sempre davanti ai nostri occhi, ma per raggiungerla ci vorrà ancora un bel po’ di fatica, però il panorama che vi si potrà godere ci ripagherà ampiamente dello sforzo fatto.
    Considerando che il ritorno si svolgerà per il medesimo itinerario ci si potrà fermare anche prima, questo in relazione anche al tempo, alle condizioni della neve, ai partecipanti ecc.
  • GRUPPO B: Sempre partendo dal Passo San Pellegrino, raggiunto il rifugio Fuciade, il gruppo si ferma, qui c’è la possibilità di godere dei servizi del rifugio e di fare dei semplici percorsi nelle vicinanze. Attenderemo qui il ritorno del gruppo A. e insieme torneremo al Passo S. Pellegrino.

Ore 16:00 (circa) – arrivo a Belluno

Tempo di percorrenza: i tempi sono molto variabili in relazione alle condizioni del manto nevoso, comunque prevediamo 3 ore di salita e 2:30 di discesa per il gruppo A, per il gruppo B il percorso fino al Fuciade è di circa un’ora.
Riferimenti cartografici: Cartina Tabacco: n. 015
Difficoltà: Gruppo A mediamente impegnativo, richiesto discreto allenamento. Gruppo B semplice
Dislivello: gruppo A: 600 m. circa. / Gruppo B: 100 m. circa
Equipaggiamento: adatto per escursioni invernali in montagna (piumino, pile, berretto, guanti, ciaspe, bastoncini, …)
Accompagnatori: Maria Grazia e Luciano Damin (tel. 0437 748052 – cell. 3292904345)
Iscrizioni: presso la sede del CTG entro venerdì 15 Febbraio.
Posti in pulmino: verranno assegnati in base all’ ordine di iscrizione completa del versamento della quota.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Neve