6 marzo 2016
nel cuore delle Dolomiti – ciaspe
La chiesetta di San Dionisio sorge sull’omonimo colle a 1946 m e offre un ampio panorama sul vicino Antelao, sul Centro Cadore e sulla Valle del Boite; si raggiunge facilmente da Valle di Cadore per strada forestale fino al Rifugio Costapiana (1610 m) e poi per mulattiera …
Programma
Ore 8:00 – partenza dal Piazzale della Stazione di Belluno, con pulmino CTG ed eventuali mezzi propri, alla volta del Cadore, via Ponte n. Alpi, Longarone. Breve sosta lungo il percorso.
Ore 9:00 – inizio dell’escursione da Valle di Cadore, lungo strada carrozzabile che, con modesta pendenza, ci condurrà all’amena località di Costapiana, dove sorge il rifugio (1.610 m.).
Arrivo previsto verso le ore 11:00.
Dopo una breve sosta, anche per ammirare il paesaggio circostante, si riparte seguendo il segnavia n. 251 e, con una salita leggermente più ripida, ci si porta in circa un’ora al colle dove è collocata la chiesetta di San Dionisio (1.946 m).
Da qui, data l’incantevole collocazione, si può godere di un ampio panorama sulle maestose vette delle Dolomiti Orientali.
“Fatto 30 si può fare anche 31”; salendo in appena 3 minuti al Col de la Cros, dove è posizionata la Croce di Vetta, da cui si potrà ammirare ancora meglio il circondario, nonché il sottostante rifugio Antelao.
Ritorno per lo stesso percorso di salita con possibilità di sosta per il pranzo al rifugio.
15:30/16:00 – arrivo al pulmino e quindi partenza per il rientro a Belluno.
Dislivello escursione: 870 m. circa
Durata: 5/6 ore
Difficoltà: percorso mediamente faticoso; è necessario un discreto allenamento fisico.
Equipaggiamento: adatto per escursioni invernali in montagna
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro venerdì 5 febbraio 2016.
Posti in pulmino: verranno assegnati in base all’ordine dell’iscrizione completa del versamento della quota.
Accompagnatore: Elio Pancot (cell. 347 705 0361).