Rifugio Beta – Casera del Guardian 🗓

image_pdfimage_print

13 maggio 2018

passeggiata panoramica sulla Valbelluna

Programma

Ore 8:30 – partenza dal Piazzale della Stazione di Belluno con mezzi propri, via Limana, Trichiana, Mel, Villa di Villa, Vanie ed arrivo a Cordellon a mt.520, con sosta caffè lungo il percorso. Dopo aver parcheggiato vicino al piccolo cimitero, ci avvieremo lungo la strada sterrata, passando accanto ad alcune case vecchie o ristrutturate, rimanendo alti sulla Val d’Arc. Dopo aver lasciato sulla destra il ripido sentiero che porta direttamente al rifugio, passeremo nei pressi della bella Casera Val d’Arc. Raggiunto il fondo della valle lasceremo sulla sinistra il sentiero che porta al rifugio Boz e proseguiremo invece a destra sulla strada forestale dove percorreremo l’ultimo tratto prima di arrivare alla nostra meta.

Ore 12:00 – l’ampia radura della Casera del Guardian a mt.1018 è un posto dove potremo osservare un bellissimo panorama sulle articolate dorsali boscose. Dopo il pranzo al sacco, percorreremo il tratturo forestale in direzione nord che scavalca il dosso boscoso che forma il colmo del monte Foral mt.1073 per raggiungere una lunga radura con alcune casere, da dove si gode una spettacolare visione sulla Valbelluna e sulla lunga catena delle Dolomiti Bellunesi.
Poco più sotto troveremo una stalla con frontale ‘a gradoni’, di tipologia costruttiva antichissima. L’ampia terrazza prativa, specie quando totalmente invasa dalla fioritura primaverile, con le larghe vedute sulle Dolomiti Bellunesi, è uno dei luoghi più belli che la Valbelluna sa offrire. Col panorama sempre aperto davanti a noi, lentamente perderemo quota fino ad arrivare all’abitato di Cordellon dove, poco più avanti, ritroveremo le nostre auto.

Rientro a Belluno previsto per le ore 17:00

Dislivelli in salita e discesa: circa 550 metri.
Ore di effettivo cammino: circa 4.30 ore.
Difficoltà: nessuna difficoltà tecnica; è richiesto un congruo allenamento considerata la lunghezza del percorso.
Riferimenti cartografici: Cartina Tabacco 1:25.000 n. 068 “Prealpi Trevigiane e Bellunesi”.
Equipaggiamento: scarponi o pedule, giacca a vento, mantella od ombrello, borraccia, viveri, ricambio di biancheria. Consigliate le racchette telescopiche.
Posti disponibili: n. 26. Più 2 capigruppo.
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo “Belluno” in Via Carrera entro venerdì 11 maggio, con versamento della quota d’iscrizione.
Accompagnatori: Gemma Munaro (cell. 3493006461) e Guido Sonego (cell. 3662888074).

Il presente programma è da ritenersi indicativo e potrà subire delle variazioni che saranno comunicate dopo la ricognizione.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Montagna