Domenica 21 maggio 2023
PRADUSEL – il faggio patriarca vegetale
Il maestoso faggio (Fagus Sylvatica) si trova alla pendice del monte Celo in località Pradusel – La Valle Agordina a quota 1.350 mt.
L’altezza supera i venti metri e la sua circonferenza i quattro metri. L’età presunta è di circa 250-300 anni.
Si pensa che sia precedente all’epoca di Napoleone.
Programma
ore 07:30 – partenza dal piazzale della stazione di Belluno; si prosegue per Agordo fino ad arrivare alla frazione di Torner dopo la Muda ove verrà parcheggiata l’auto.
ore 8:00 – si inizia salendo seguendo il sentiero 541 vecchia strada militare sino ad arrivare a Ruit, breve sosta per poi proseguire verso Pradusel ove risiede il maestoso faggio.
Lungo il percorso insistono fortificazioni risalenti alla Prima Guerra Mondiale, la mulattiera era per difesa inserita nella Linea Gialla.
ore 11:00 – arrivo a destinazione con pranzo al sacco.
ore 13:00 – ritorno per la stessa via dell’andata.
ore 15:00 – rientro verso Belluno con sosta conviviale lungo il percorso.
Partenza – Arrivo: Torner – Pradusel
Dislivello A/R: mt 800
Difficoltà: nessuna difficoltà
Tempo di percorrenza A/R: 4/5 ore circa
Cartografia: scala 1:25.000 Tabacco n.025 – Dolomiti di Zoldo – Cadorine e Agordine
Equipaggiamento: scarponi, abbigliamento adatto alle condizioni del periodo, consigliate le racchette telescopiche.
Il presente programma è da ritenersi indicativo, potrà subire delle variazioni che saranno comunicate dopo la ricognizione.