Piancavallo 🗓

image_pdfimage_print

24 gennaio 2016

ciaspolata tra le malghe – ciaspe

L’itinerario ad anello consente di uscire dalla stazione sciistica del Piancavallo, altopiano a nord di Pordenone, affacciandosi con larghi respiri panoramici sulla pianura friulana orientale, percorrendo un ambiente carsico tra malghe e boschi magici.

pcavallo

Programma

Ore 7:30 – partenza con pulmino e mezzi propri dal Piazzale della Stazione di Belluno via Vittorio Veneto, Aviano con arrivo a Piancavallo loc. Palaghiaccio (m. 1283). Breve sosta lungo il percorso.

Ore 9:30 – Lasciato alle spalle la pista di discesa ci si inoltra nel bosco e si esce nei pressi di una grande dolina. Si percorre quindi una strada forestale fino a raggiungere la Casera Caseratte (m. 1349). Si prosegue per la Casera di Valfredda (m. 1380). Lungo un tracciato silvo pastorale si sale prima a una forcella (m. 1468) poi a un avamposto panoramico (m. 1542). Si scende quindi alla forcella di Giais (m 1442), ultima grande finestra sulla pianura. Si segue il sentiero n. 985 fino a un bivio e poi si gira a sinistra per una strada pianeggiante nel Bosco delle Ronciade che ci riporta a Piancavallo.
Lungo l’itinerario non ci sono punti di appoggio.

Ore 16:00 – partenza per rientro con arrivo previsto a Belluno per le ore 18:00 circa.

Dislivello escursione: 270 mt
Tempo: 5 ore
Carta TABACCO n. 12 scala 1:25.000 Alpago-Cansiglio-Piancavallo-Val Cellina
Difficoltà: nessuna difficoltà tecnica; si richiede comunque un minimo di allenamento
Iscrizioni: presso la sede del CTG negli orari di apertura entro venerdì 13 febbraio 2015.
Accompagnatori: Margherita Marzemin  (cell. 339/4495929) e Paolo Da Canal
Qualora non ci fosse la neve effettueremo lo stesso il giro (consigliati i ramponcini da ghiaccio).

Programma dettagliato in sede

 

 

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Neve