23 febbraio 2020
alla scoperta del Friuli
Palmanova la città fortezza. Costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia, conservata in condizioni straordinarie, dal 1960 monumento nazionale, nel 2017 è entrata a far parte del Patrimonio UNESCO.
È la città della “numerologia” per eccellenza avendo: pianta stella a 9 punte, 9 bastioni di fortezza e cerchie di mura, 3 porte di accesso (Cividale, Aquileia e Udine), 18 strade radiali di cui 6 le principali e la piazza centrale esagonale. Fondamentalmente risulta essere costruita sul numero 3.
Aiello: il paese delle meridiane. La peculiarità di questo luogo va ricercata per le vie del paese e sui muri delle case; qui infatti appaiono in tutto il loro splendore e varietà le famose meridiane che sono valse ad Aiello l’appellativo di paese delle meridiane. Sono più di 85 infatti gli orologi solari ammirabili in paese.
Programma
Ore 6:45 – partenza da Belluno (P.le Stazione) con pullman GT via Ponte Alpi – autostrada.
Chi volesse usufruire della fermata allo stadio è pregato comunicarlo in Sede.
Arrivo a Palmanova e visita guidata, città unica nel suo genere, perché la sua pianta è a forma di stella a nove punte.
Si visiteranno: il Duomo, la piazza Grande, il museo della Grande Guerra e della Fortezza, per meglio capire il sistema fortificatorio veneziano e napoleonico; commineremo sulle fortificazioni e visiteremo la galleria di contromina veneziana.
Pranzo LIBERO a Palmanova
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Aiello e le sue meridiane: alcune sono storiche, ma ogni anno se ne aggiungono di nuove. Gli “orologi del sole” sono realizzati con varie modalità, e gli abitanti prestano le loro case per queste meravigliose decorazioni. È bello passeggiare naso all’insù, ogni pochi passi , una scoperta, é un paese da “caccia fotografica”, con attenzione ai motti, proverbi e moniti che le meridiane portano con sè.
Al termine – rientro a Belluno, dove l’arrivo è previsto in serata.
N.B. – per la visita alle fortificazioni e alla galleria bisogna avere scarpe comode (tacco basso o ginnastica)
Programma dettagliato in sede