5 giugno 2016
Lago di Volaia
Questa escursione ci porterà nel cuore delle Alpi Carniche, nella giogaia Volaia-Coglians, un tempo importante via di traffici commerciali tra la Val Degano e la vallata della Lesachtal (Carinzia) e anche di contrabbandi. Il monte Capolago, estremo contrafforte orientale del gruppo del Volaia, le propaggini occidentali del Coglians e, un po’ più a nord, il monte Rauchkofel formano una conca in cui si insedia il lago di Volaia di origine glaciale. Su una modesta altura all’estremità del lago si erge il rifugio, dedicato a Eduard Pichl, alpinista, in una posizione panoramica dell’arco alpino carnico.
Lungo il percorso si troveranno resti di fortificazioni militari della Prima Guerra Mondiale in quanto le cime di queste severe montagne costituivano la prima linea.