Oltre le Vette 2016 🗓

image_pdfimage_print

Quei giganti alle porte della città

Percorsi  nelle stagioni del Parco di Villa Clizia a Mussoi (BL)

Proprio alle porte della città esiste un Parco, quello di Mussoi, che presenta una delle più alte concentrazioni in provincia di Belluno di alberi secolari, sia autoctoni che esotici, tra cui un meraviglioso  trio di faggi giganteschi,  il curioso albero dei tulipani,  il tenebroso tasso, albero della morte ed il Pino strobo dell’Himalaya, con le sue pigne smisurate.


In primavera essi sono corredati da estese e suggestive fioriture di piante erbacee, mentre in estate un verde intenso donerà un ristoro rinfrescante.
Seguirà l’autunno e  gli alberi, che qui gareggiano in maestosità, trionferanno con gli spettacolari colori che le loro foglie assumeranno, prima di lasciarsi andare. Neppure  la stagione invernale mancherà di attrarre concedendo al visitatore qualche momento più discreto, ma apprezzabilmente affascinante, quando il bianco della neve diventerà avvolgente.

OLV_2016_02

Questo l’ interessante percorso che il CTG – Belluno propone per Oltre Le Vette, con un’accattivante presentazione dal titolo “ Il Parco di Villa Clizia a Mussoi(BL) – tra alberi secolari, frequentazioni animali e ruscelli gorgheggianti”  di Anacleto Boranga, guida e divulgatore naturalistico-ambientale,  corredata da una selezione di immagini del fotografo Vanni Case e da un video di Diego De Riz (360° Multivisioni).
Appuntamento in Sala Bianchi-Dal Pont alle ore 16:00 di sabato 8 ottobre.

OLV_2016_01

Seguiranno, nella mattina di domenica 9 ottobre,  delle visite guidate all’interno del Parco, a cura degli animatori culturali ed ambientali del CTG Belluno, con interventi storico-artistici  di operatori della Delegazione FAI di Belluno. Sono stabiliti  due turni (massimo n° 40 partecipanti per turno) dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 11:00 alle 13:00.
Ritrovo all’ingresso superiore del Parco in via Travazzoi.
Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria presso il CTG in via Carrera 1
tel 0437 950075 (9:00-11:00)  ctg@ctgbelluno.it

Share
Scheduled Appuntamenti Corsi - Conferenze News