Olanda in fiore 🗓

image_pdfimage_print

30 aprile – 7 maggio 2022

Floriade e Keukenhof

Floriade 2022 è il maggiore evento pubblico per il 2022 in Olanda. È in mostra la creatività progettuale delle città verdi del presente prossimo, che presentano nuove tecnologie, prodotti e soluzioni perfettamente adeguate al cre-scente inurbamento che genera criticità in materia di salute pubblica, consumo di suolo, bilancio energetico e approvvigionamento alimentare. Una confortante finestra aperta su quello che già si può fare per dare una speranza alle prossime generazioni.
Keukenhof è un parco botanico olandese, una delle principali attrazioni dei Paesi Bassi, considerato il più grande parco di fiori a bulbo del mondo, nonché uno dei luoghi più fotografati in assoluto; inoltre è stato inserito tra i giardini floreali più belli d’Europa. Vi fioriscono sette milioni di bulbi piantati a mano su una superficie di 32 ettari. Il parco è aperto al pubblico soltanto per due mesi, dall’inizio della primavera alla metà di maggio.
Olanda – Pensando all’Olanda le immagini che ci vengono in mente sono i mulini, i tulipani, il formaggio e i canali di Amsterdam, ma questo Paese offre molto di più e ciò che colpisce maggiormente è la presenza dell’acqua ovunque, minacciosa sulla costa e riposante quando si trasforma in canali navigabili. Nel ‘600 l’Olanda ha vissuto il suo secolo d’oro e Amsterdam era la città più ricca del mondo. Questo splendore si ritrova ancora nei bellissimi quartieri di questa città, in Haarlem, Delft e in molti altri luoghi del Paese.

Floriade 2022

Programma

sabato 30 aprile 2022: Belluno/Colonia
Partenza di buon mattino in pullman granturismo da Belluno per Colonia. Pranzo libero durante il viaggio. All’arrivo, discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

domenica 1 maggio 2022: Colonia/Almere/Utrecht/Amsterdam
Prima colazione e cena. Partenza per Almere, Città di fondazione molto recente della provincia del Flevoland e mattinata dedicata alla visita libera della FLORIADE: Esposizione internazionale di giardinaggio che si tiene ogni dieci anni, Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento ad Utrecht: La maggior parte degli edifici del centro risalgono al XVI e XVII secolo, l’epoca d’oro dei Paesi Bassi, quando l’Olanda era una grande potenza coloniale. La città è attraversata dai pittoreschi Oudegracht, il canale vecchio, e Nieuwegracht, canale nuovo. Visita guidata. Rientro ad Amsterdam la sera, discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

lunedì 2 maggio 2022: Amsterdam
Prima colazione e cena. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Amsterdam ebbe origine nel XIII secolo da un villaggio di pescatori. Nota per il suo patrimonio artistico, l’elaborato sistema di canali e le case strette con fac-ciate a capanna. Pranzo libero. Nel pomeriggio mini crociera panoramica sui canali cittadini e visita guidata del Museo Van Gogh. Rientro in hotel per la cena.

martedì 3 maggio 2022: Lisse/Haarlem
Prima colazione e cena. Partenza per le visite di Zaanse Schans Piccola comunità di 40 case sulla banchina del fiume Zaan e del parco botanico di Keukenhof, sia National Geographic che Lonely Planet includono Keukenhof tra i dieci giardini più splendidi del mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Haarlem che oggi conserva il suo carattere medievale, visita, discesa in hotel, sistemazione nelle camere e cena.

mercoledì 4 maggio 2022: Marken/Volendam/Medemblik/Afslutdijk
Prima colazione e cena. Giornata dedicata al grande nord, partenza per le visite di Marken, penisoletta dell’IJsselmeer, collegata alla terraferma da un terrapieno dal 1957, una striscia di terra lunga 1 Km e larga poche decine di metri, Volendam diga riempita, nacque come porto della vicina Edam e del castello di Radboud a Medemblik, il castello sull’acqua di Radboud sarebbe stato eretto nel luogo in cui sorgeva, forse, una preesistente fortezza costruita dell’omonimo re frisone del VIII secolo. Dopo il pranzo libero visita alla grande diga sull’IJsselmeer che separa lo Zuiderzee dal Mare del Nord. Al termine rientro in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

giovedì 5 maggio 2022 Muiden/Naarden/Spakenburg
Prima colazione e cena. Giornata dedicata all’Olanda sconosciuta dei castelli. Partenza per le visite di Muiden è uno dei castelli medioevali più pittoreschi dell’Olanda, Naarden la città-fortezza a forma di stella e Spakenburg. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato allo shopping e alle visite libere (Rijksmuseum o altro) ad Amsterdam. Discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

venerdì 6 maggio 2022: Amsterdam/Delft/L’Aia/Magonza
Prima colazione e cena. Partenza per la visita guidata a Delft conosciuta come la patria delle ceramiche blu e bianche Delftware. Proseguimento per una visita panoramica dell’Aia, la capitale olandese, che ospita anche la Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite, con sede nel Palazzo della Pace, e la Corte penale internazionale, infine proseguimento per Magonza. Pranzo libero durante il tragitto. All’arrivo breve visita della città, discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

sabato 7 maggio 2022: Magonza/Belluno
Prima colazione. Partenza per il rientro a Belluno. Sosta per il pranzo libero lungo la strada. Arrivo a Belluno in serata.

NOTA BENE – il programma potrebbe subire delle variazioni, per ragioni di opportunità, pur rimanendo nella sostanza invariato.
Per i pasti liberi verranno date indicazioni dalle guide locali e sarà assicurata, all’occorrenza, l’assistenza da parte del capogruppo.
Verrà valutata la possibilità di assistere alla messa festiva.

Programma dettagliato in sede

Share
from to
Scheduled Turismo Viaggi