26 dicembre 2017
Ci ritroveremo per un momento di preghiera (S. Messa celebrata da don Marco) nella chiesa di Visome alle 17:30 e per scambiarci i tradizionali auguri di “Buon Natale e Nuovo Anno”.
La liturgia, che sarà animata da un coro bellunese, sarà preceduta da una illustrazione storico artistica della chiesa curata da Michele Buoso.
La chiesa della Madonna di Caravaggio di Visome è stata costruita nei primi decenni dell’Ottocento sul luogo di un ben più antico edificio sacro dedicato a Sant’Andrea. Fin dai primi periodi dopo la sua erezione è diventata una sorta di piccolo ma frequentato santuario mariano, dove nel giorno della festa del 26 maggio accorreva una folla di devoti e dove si parla anche di miracoli. Dal punto di vista artistico conserva rilevanti dipinti del ‘500 e del ‘700, gruppi scultorei del ‘900 e altre opere derivate dalle numerose chiesette della zona demolite dopo il sisma del 1873. Quindi si tratta di un luogo di culto importante, sia per la devozione popolare, sia per la dotazione artistica che – almeno negli ultimi anni – non ha ospitato il C.T.G. né per visite guidate né per le consuete celebrazioni che scandiscono l’anno associativo. Sarà dunque l’occasione per ringraziare Dio nella letizia, salutarci, scambiarci gli auguri e godere una volta di più delle bellezze del nostro patrimonio culturale.
Finiremo con l’immancabile bicchierata augurale.