Monte Salarol – Croce dei Lebi 🗓

image_pdfimage_print

10 giugno 2018

una lunga dorsale storica

Programma

Ore 7:00 – partenza dal piazzale della Stazione di Belluno con pulmino e mezzi privati via Feltre, Seren del Grappa, statale Cadorna, arrivo e parcheggio al Centro Didattico di Valpore (1279).

Breve sosta caffè lungo il tragitto.

Ore 9:15 – inizia l’escursione per stradina sterrata fino a un bivio dove si va a destra salendo con pochi tornanti alla conca di malga Valpore (1437 m.), si volge a sinistra per carrareccia fino al bivacco Murelon (1483 m.).
Dal bivacco si sale verso est per tracce il ripido pendio che in circa mezz’ora porta alla dorsale (circa 1650 m.) tra i monte Salarol e Col dell’Orso. Per sentiero n. 156 (Alta via degli Eroi), bellissimo percorso di cresta, si passa Col dell’Orso (1679 m.), cima Casonet (1614 m.) fino a giungere alla croce dei Lebi (1571 m.), si scende poi lungo la Val dei Lebi fino al centro di Valpore. Tempo permettendo la sosta pranzo verrà fatta lungo la dorsale.

Ore 16:00 – partenza per il viaggio di ritorno a Belluno; sosta ristoratrice lungo il percorso.

Rientro a Belluno previsto in serata.

Dislivelli: circa 500 m. sia in salita che in discesa.
Tempo di percorrenza: 5 ore circa.
Difficoltà: nessuna difficoltà, un buon allenamento data la lunghezza del percorso.
Riferimento: carta Tabacco 1:25.000 N.51 Monte Grappa
Equipaggiamento: scarponi, giacca a vento, mantella od ombrello, borraccia, ricambio di biancheria, facoltative ma consigliate le racchette telescopiche.
Posti disponibili: N. 25
Accompagnatori: Dal Farra Luigino (tel. 0437/942024) e De Cian Graziella (3343630759)
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo “Belluno” in Via Carrera n.1 negli orari di apertura, entro venerdì 8 giugno 2018 con contestuale versamento obbligatorio dell’intera quota.

Il presente programma è da ritenersi indicativo, potrà subire delle variazioni che saranno comunicate dopo la ricognizione.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Montagna