25 giugno 2017
un esplosione di colori sull’agordino
Programma
Ore 7:00: partenza dal piazzale della stazione con pulmino e mezzi privati via Agordo fino al Passo Duran (m. 1601). Sosta caffè al Passo.
Ore 8:30: rifocillati, imbocchiamo il sentiero n.549 che in una oretta ci conduce al rifugio Carestiato, m.1834. Qui i 2 gruppi si dividono.
Il gruppo A per il sentiero n.554, sotto le pareti della Moiazza, raggiunge forcella del Camp, m. 1933. Varcata la sella scende di circa 100 m., e poi inizia la salita, a tratti ripida, che conduce fino alla cima di Mont Alt, dove c’è la croce e un panorama a 360° favoloso, che ripaga largamente della fatica.
Sosta per il pranzo al sacco e ritorno per lo stesso sentiero.
Il gruppo B, sempre per il sentiero 554, raggiunge con andatura più tranquilla la forcella de Camp dove farà la sosta per il pranzo al sacco e quindi tornerà al rifugio Carestiato, dove le 2 comitive si riuniranno per tornare insieme al passo Duran.
Ore 16:00: partenza per il viaggio di ritorno a Belluno; sosta ristoratrice lungo il percorso.
Rientro a Belluno previsto per le ore 18:30.
Dislivelli: per il gruppo A: m. 1100 circa – per il gruppo B: m. 400 circa
Ore di effettivo cammino: per il gruppo A: ore 3:30 (andata) e 2:45 ritorno – per il gruppo B: ore 2:30 (andata) e 2:00 ritorno
Difficoltà: nessuna difficoltà tecnica; è richiesto per il gruppo A un discreto allenamento.
Riferimenti cartografici: Cartina Tabacco 1:25.000 n. 015 “Marmolada-Pelmo-Civetta-Moiazza”.
Equipaggiamento: scarponi o pedule, giacca a vento, mantella od ombrello, borraccia, viveri, ricambio di biancheria. Consigliate le racchette telescopiche.
POSTI DISPONIBILI: n. 25. La precedenza nell’assegnazione dei posti sul pulmino verrà definita in base all’ordine dell’iscrizione completa del versamento della quota.
ACCOMPAGNATORI: Luciano Damin (cell. 329 2904345) e Maria Grazia Gasperin.
ISCRIZIONI: presso la sede del Gruppo “Belluno” in Via Carrera, con contestuale versamento della quota, entro venerdì 23 giugno.
Il presente programma è da ritenersi indicativo; potrà subire delle variazioni che saranno comunicate dopo la ricognizione o in corso dello svolgimento dell’escursione in base alle condizioni atmosferiche.
Programma dettagliato in sede