26 giugno 2016
tisane ed erbe biologiche
Le escursioni qui sono sinonimo di “natura allo stato puro”.
La posizione del maso, lontana da traffico e rumori molesti e la coltivazione delle erbe è basata su severi controlli e criteri esclusivamente biologici che garantiscono naturalezza e qualità dei prodotti Dopo un’accurata selezione le erbe vengono sottoposte ad una lavorazione ottenendo in tal modo: oli essenziali, cosmetici alle erbe, grappe e liquori alle erbe. Dal 2010 il Maso d’erbe aromatiche e medicinali si è trasformato in una casa-tronco più grande dell’Alto Adige: i suoi possenti tronchi di legno d’abete rosso creano un’atmosfera magica ed accogliente.
All’esterno ci sono: l’orto con i suoi circa 80 tipi diversi di piante aromatiche e medicinali, il giardino della strega con le tipiche erbe magiche e un sentiero meditativo tra le erbe.
Programma
ore 6:30 – partenza da Belluno (p.le Stazione) via Ponte n. Alpi, Cortina. Chi volesse usufruire della fermata allo Stadio è pregato di comunicarlo in Sede.
Sosta di ristoro lungo il percorso.
ore 10:00 (circa) – arrivo a Montevila; qui con una visita guidata si potrà percorrere il sentiero delle erbe e, oltre a capire come vengono coltivate, venire a conoscenza di tutte le piante locali e il loro effetto curativo!
Al termine partenza per Teodone e PRANZO LIBERO.
Pomeriggio – visita al Museo degli Usi e Costumi di Teodone, considerato uno dei più bei musei a cielo aperto d’Europa con una superficie di 3 ettari; è costituito da un parco museale e dalla residenza Mair am Hof e offre l’opportunità di poter visitare un interessante modello di vita contadina sudtirolese ricostruita nel 1690, che rispecchia la vita della nobiltà rurale. Si possono visitare la cantina, la cucina, i soffitti decorati di stucco, come anche un grande fienile adiacente con strumenti in uso diversi secoli fa.
All’aperto invece trovano sito circa 20 masi originali, trasferiti e ricostruiti con il loro arredo, che rappresentano la ricca varietà di masi ai tempi di allora.
Al termine breve tempo libero e poi partenza per Belluno, dove l’arrivo è previsto in serata.
Programma dettagliato in sede