Malta 🗓

image_pdfimage_print

26 dicembre 2016 – 2 gennaio 2017

Trekking di Capodanno

Baie e spiagge nascoste da aspre scogliere, villaggi raccolti attorno a chiese imponenti, grotte su acque cristalline, monumenti preistorici, riserve naturali disabitate e testimonianze  dell’antico regno dei Cavalieri di Malta.

malta_progtrek

Programma

26 dicembre
Belluno – Milano Linate – Malta – Gozo
Partenza in pullman da Belluno verso Milano Linate.Volo di linea Air Malta.  Arrivo a Malta e trasferimento al porto di Cirkewwa. Imbarco sul traghetto per Gozo. Sistemazione in albergo e relax. Cena in hotel e pernottamento.

27 dicembre
Gozo: trekking e cultura (12 km, 6 ore)
Dopo colazione incontriamo la nostra guida locale e con un breve transfer in bus raggiungiamo Dwejra, da dove inizia il trekking odierno. Qui la geologia del territorio e il mare hanno dato vita ad uno dei paesaggi più suggestivi di tutto l’arcipelago maltese con la spettacolare Finestra Azzurra. Si cammina lungo le scogliere per raggiungere la piccola Cappella di San Dimitri. Successivamente si  attraversa la verde vallata di Wied il Mielah. Una volta giunti nei pressi di Gharb, ammiriamo una delle chiese più belle di tutto l’arcipelago: la maestosa Basilica di Ta’ Pinu. Da qui proseguiamo attraverso un’altra nota vallata di Wied il-Ghasri, arrivando alle famose saline costruite ai tempi dei Cavalieri di Malta. Si prosegue lungo la piccola e suggestiva Baia di Xwejni per terminare a Marsalforn. Nel pomeriggio ci si sposta in bus verso la capitale dell’isola, l’antica Rabat, oggi chiamata Victoria: con la sua Cittadella che sovrasta tutto il territorio circostante. Tempo libero per curiosare tra i banchi del mercato e le ripide stradine del borgo, dove si può trovare di tutto.. Rientro in hotel: cena e pernottamento.

28 dicembre
Gozo – La Valletta – St. Julian’s
Dopo una visita agli antichi templi di Ggantija (sito UNESCO), salutiamo l’isola di Gozo per ritornare a Malta. Sbarcati dal traghetto, ci dirigiamo verso La Valletta, la bellissima capitale dell’isola  dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco per  via dei suoi pregiati monumenti, dei numerosi musei e della sua posizione, che la rende uno dei porti naturali più belli di tutta Europa;
Visita guidata del centro ammirando le opere dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni che costruirono la città.
Al termine  raggiungiamo la vivace località turistica di St. Julian’s. Sistemazione in hotel e uscita per una serata di divertimento tra i numerosi ristoranti e locali del centro. Cena e pernottamento.

29 dicembre
Malta: trekking Sud-Est dell’Isola (8-12 km, 4 ore) + Le Tre Città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa
Dopo colazione  trekking  lungo un percorso costiero che  collega i due borghi marinari di Marsascala e Marsaxlokk in un susseguirsi di scogliere e promontori inaccessibili in auto, tra saline, fattorie, antiche fortificazioni e splendide viste sulle sottostanti baie. L’itinerario tocca interessanti attrazioni come l’area megalitica di Tas-Silg e il Forte Delimara, terminando nel pittoresco porticciolo di Marsaxlokk, con le sue barche dipinte di colori vivaci. Nel pomeriggio raggiungiamo in minibus le città fortificate di Senglea, Cospicua e Vittoriosa, conosciute come “Le Tre Città”, ciascuna con il proprio fascino e il carattere unico che le contraddistingue.  Rientriamo infine in a St..Julian’s per cenare e goderci la serata tra i vari locali del centro.

30 dicembre
Malta: trekking  Mosta –Rabat – Mdina (18 km, 6 ore)
Transfer in pullman fino a Mosta, da dove inizia il nostro trekking. All’arrivo visitiamo
l’imponente Mosta Dome, chiesa con una delle più grandi cupole in Europa. Si prosegue quindi verso Rabat, dove potremo visitare la mistica Grotta di San Paolo. Ci incamminiamo quindi in direzione di Mdina,  città con bellissimi bastioni di pietra dorata, vicoli nascosti e la meravigliosa architettura di impronta araba. Il percorso continua poi verso la Migra Ferha Valley, passando attraverso il piccolo villaggio di Dingli fino alle sue spettacolari scogliere, alte 220 m. Tappa finale del trekking saranno i giardini di Buskett, ex terreno di caccia dei Cavalieri. Rientro in hotel a St. Julian’s.  Cena e pernottamento.

31 dicembre
Malta: trekking Marfa Ridge Walk (14 km, 5 ore)
Il percorso inizia a Ghadira Bay, la più grande spiaggia sabbiosa di Malta, adagiata tra scenografiche scogliere e il suggestivo villaggio di Mellieha sulla sommità della collina,Sarà  una camminata circolare che ci permetterà di ammirare il mare da una prospettiva assolutamente privilegiata. Puntando verso nord, risaliamo la collina verso la Riserva Naturale di Ghadira fino a raggiungere la Torre Rossa, posizionata sul Marfa Ridge. Da qui si gode un fantastico panorama a 360° del Nord di Malta con le due isole di Gozo e Comino. L’altopiano roccioso offre al visitatore una grande varietà di flora mediterranea. Si prosegue lungo tutto il Marfa Ridge fino a Irdum tal-Madonna (le Scogliere di Nostra Signora) ed  alla piccola spiaggia di Slugs Bay dove si può ammirare la cappella dell’Immacolata Concezione. Si potranno osservare una serie di baie e torri difensive ed  un piccolo habitat di dune sabbiose , fino alla nota Paradise Bay. Inevitabile, lungo il tragitto, uno sguardo sull’imponente Torre di Comino. Risaliamo una serie di sentieri verso la Riserva Naturale e il Villaggio di Mellieha, godendo di bellissimi panorami e raggiungendo infine, di nuovo, Ghadira Bay. Al termine, rientro a St. Julian’s per prepararsi ai festeggiamenti di fine d’anno. Cena in ristorante e pernottamento.

1 gennaio
Malta: trekking Girgenti Walk (12,5 km, 4h30 ore)
Nuova camminata, questa volta nell’entroterra di Malta. In minibus raggiungiamo Buskett, l’unica area boschiva di Malta. Il sentiero si snoda lungo una serie di interessanti vedute come il misterioso Bivio di Clapham, dove dei solchi nella roccia rimandano ad una storia di quattromila anni fa; si prosegue accanto al sito preistorico di Ghar il-Kbir, con grotte abitate dai Trogloditi, fino alla lussureggiante vallata di Girgenti, con l’omonimo Palazzo un tempo residenza dell’Inquisitore di Malta. Terminiamo  la camminata nel villaggio di Siggiewi, con la bella chiesa barocca di San Nicola. Resto del  pomeriggio libero, per un’ultima passeggiata a La Valletta o per un’escursione nella vicina località turistica di Sliema, famosa per lo shopping. Rientro a St.Julian’s. Cena e pernottamento.

2 gennaio  
Malta – Milano Linate – Belluno
Dopo colazione, transfer per l’aeroporto in coincidenza con il volo per Milano Linate, a cui seguirà il trasferimento in pullman per Belluno..

Il programma è suscettibile di variazioni, a giudizio della guida e del capogruppo, soprattutto per motivi meteorologici.
Sarà data la possibilità  di assistere alla Messa Festiva.
Clima – mediterraneo (variabile ma prevalentemente fresco)
Difficoltà – Nessuna di carattere tecnico. È richiesta la preparazione fisica per camminare alcune ore, con zaino leggero, a ritmo normale con dislivelli moderati. È sconsigliata la partecipazione di persone che non siano in buone condizioni fisiche. Si consiglia di effettuare qualche escursione per allenamento prima di partire.

Programma dettagliato in sede

Share
from to
Scheduled Escursioni Montagna