8–10 dicembre 2022
luci di Natale e il Festival Lumières
Due imperdibili mercatini di Natale in Svizzera sono quelli di Losanna e Montreux. Le due città svizzere si riempiono di luci, colori e sapori natalizi in uno scenario eccezionale tra il lago di Ginevra e le montagne. Sulle rive del lago vengono posizionati numerosi chalet di legno, finemente decorati ed illuminati, che ogni Natale attirano numerosi visitatori.
Programma
giovedì 8 dicembre – Belluno/Losanna
Di buon mattino partenza in pullman GT dal P.le Stazione di Belluno, Ponte Alpi, autostrada, per Losanna.
Soste di ristoro e pranzo libero in autogrill lungo il percorso.
Pomeriggio arrivo a Losanna, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Ogni sera, dalle 18:30, le facciate di otto edifici simbolo di Losanna ed alcune piazze (Place de la Gare, Place de la Louve e Place de l’Europe) saranno il fondale di scenografiche proiezioni luminose il Festival Lumières: vere e proprie opere d’arte firmate da una ventina di artisti emergenti di fama internazionale nell’intento di valorizzare il patrimonio locale.
venerdì 9 dicembre – Losanna/Montreux/Losanna
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Losanna. La seconda città per importanza sul Lago Lemano, unisce il carattere di una dinamica città commerciale con la posizione di una località di villeggiatura; è inoltre una vivace città universitaria e un apprezzato centro per congressi. Visita al centro storico con l’imponente architettura gotica della Cattedrale (XIII sec.), il Municipio, la fontana della Giustizia e la piazza del mercato .
Tempo a disposizione e pranzo libero.
Partenza quindi per Montreux; la cittadina si presenta come un paesaggio da cartolina. Un autentico angolino di paradiso che ha sedotto artisti, letterati e viaggiatori alla ricerca di bellezza, calma e… ispirazione.
Il mercatino si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne; sulle rive del lago di Ginevra più di 170 chalet, decorati ed illuminati, presentano una montagna di regali originali: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decori natalizi. Per stuzzicare il palato: fondue, salsicce, e thé dei boscaioli, bevuto in un accogliente capanno di tronchi.
Cena e pernottamento in hotel.
sabato 10 dicembre – Losanna/Belluno
Dopo la prima colazione partenza per l’Italia.
In mattinata visita guidata al Castello di Fenis (sec. XIV) che coniuga le peculiarità della fortificazione ai tratti distintivi della residenza signorile. L’edificio presenta infatti un imponente apparato difensivo con torrette munite di caditoie e feritoie accanto ad eleganti decorazioni pittoriche quattrocentesche, grandi camini e scaloni monumentali simboli di potenza e di prestigio della nobile casata dei Challant.
Soste di ristoro e pranzo libero in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Belluno in tarda serata.
N.B. – Sarà valutata la possibilità di assolvere al precetto festivo.
Programma dettagliato in sede