L’isola di Giove

image_pdfimage_print

L’inverno è una stagione sorprendente in un’isola che è considerata la culla della civiltà occidentale.
Andai a Creta nel luglio del 2009 per un tour dell’isola e la ricordo vivace, assolata, dai gialli accesi e affollata di turisti.
A fine dicembre 2017 l’ho rivista silente rossa di terra, verde di piante e cespugli, blu e azzurra di mare e cielo e bianca di nuvole e cime innevate.

La nostra base è stata la vivace Chanià ,una città di origine minoica e con un bel porto veneziano.
Le escursioni in programma sono state sei e si sono svolte nella parte occidentale dell’isola di Creta.
Il sentiero europeo E4 era tutto per noi, 22 curiosi trekkisti bellunesi, alla ricerca delle bellezze di un territorio da scoprire, spesso faticosamente e che ha donato dei sorprendenti panorami.
Creta d’inverno è ricca di intensi arcobaleni e colori, tanti colori con variazioni e sfumature incredibili.
In sintesi Creta è UNA MERAVIGLIA DI COLORI e mi hanno colpito soprattutto:
Il Verde degli alberi tra cui i pini, gli ulivi e i lecci, dei cespugli come l’euforbia che dona al paesaggio perfetti tappeti di forma sferica.
Il Rosso della terra, delle rocce e della sabbia come nella spiaggia di Elaphonissi.
Il Blu e il Verde del mare visto dai sentieri sulla costa.
Il Blu intenso e l’ azzurro del cielo.
Il Blu pallido dei fiori di mandragora ,che ci ha accompagnato lungo tutto il cammino.
Il Bianco: delle nuvole e della neve sulle Montagne Bianche, con cime oltre i 2000 metri.

Desidero fare una piccola annotazione sugli abitanti dell’isola.
I cretesi sono persone gentili e sorridenti che ti mettono sempre a tuo agio. Per loro l’ospite è sacro e va coccolato con delle piccole attenzioni, come il dolcetto a fine pasto accompagnato dal rakì, la grappa locale.
Un sentito ringraziamento al nostro capogruppo, Anacleto, che ha stipulato un contrattino con Giove Pluvio, che per fortuna ci ha risparmiato i suoi famosi strali durante le nostre escursioni.

E per finire una cartolina immaginaria da Creta. Eccola!
Titolo: I colori della spiaggia e della laguna di Balos, vista dall’alto, in un deserto due gennaio 2018.
Lettore quasi per caso, ti chiedo di chiudere gli occhi, di concentrarti e immaginare.
Ecco, tu vedrai il rosso della terra umida, il grigio il rosso e giallo della costa rocciosa sulla sinistra, il verde dei cespugli e sotto di te il il bianco rosato della sabbia, il verde con variazioni da acqua a turchese della laguna, sullo sfondo la spuma bianca del mare blu scuro con le onde che si infrangono sul bordo della laguna e sopra di te un cielo bianco grigio e tu che incredulo e ammirato sussurri: “ Ah però! Che spettacolo!”
Ciao Creta.

Matilde

Share