Le saline di Sicciole e Capodistria 🗓

image_pdfimage_print

10 marzo 2019

Le saline sono un luogo sospeso, al di fuori dal tempo: in questa distesa di acqua salata situata tra le colline e l’Adriatico si produce il sale con metodi antichissimi, proprio come se il tempo si fosse fermato. Passeggiando tra le vasche dove si raccoglie il sale, i riflessi rosati e dorati e il bianco delle incrostazioni di sale – simile a ghiaccio – danno a questo luogo un aspetto quasi irreale.
Le saline sono una realtà molto antica: erano già sfruttate dai romani, e nel medio evo divennero una realtà importante, Pirano e la vicina Strugnano rifornivano di sale, una merce importantissima in passato, la Repubblica di Venezia prima e l’Impero Austro-Ungarico dopo.
Nel 2001 il governo della Slovenia ha proclamato le saline Parco Naturale.

Programma

Ore 6:00 – Partenza da Belluno (p.le Stazione) – via Ponte Alpi e autostrada. Chi volesse usufruire della fermata allo Stadio è pregato comunicarlo in Sede.

Sosta di ristoro lungo il percorso.

Arrivo a Sicciole e visita guidata alle saline, una distesa di acqua salata situata tra le colline e l’Adriatico dove si produce il sale con metodi antichissimi. Qui si potranno osservare i metodi di produzione e lavorazione del sale e visita al museo.

Pranzo LIBERO a Pirano.

Nel pomeriggio trasferimento a Capodistria e visita guidata del centro storico che ruota intorno a Piazza Tito, su cui si affacciano monumenti con influenze veneziane come il Palazzo Pretorio, realizzato in stile gotico veneziano, che è il simbolo della città, sul lato opposto spicca la bella Loggia, mentre l’adiacente Fontana Da Ponte, costruita nel 1666, ha una forma decisamente particolare: la vasca ottagonale è sormontata da un ponte balaustrato di stile barocco, è poi circondata da 15 colonnine, anch’esse barocche, sormontate da stemmi e collegate fra di loro da una catena.

Al termine delle visite rientro a Belluno, dove l’arrivo è previsto in serata.

PRANZO: Per chi lo desidera è possibile prenotare il pranzo di pesce: conchiglie miste alla buzara; bis di primi (risotto ai frutti di mare + bavette al salmone); grigliata per 2 persone (orata, branzino e scorfano) + calamari fritti, scampi e contorno, insalata, crespelle al cioccolato, sorbetto, caffè con correzione, 1/3 l. vino + acqua € 42.
Il pranzo va prenotato al momento dell’iscrizione e pagato al ristorante.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Gite Turismo