Sabato 16 aprile 2016 – Piante Officinali in Val Belluna
Prima escursione didattica
Ritrovo alle ore 14:30 in p/le Resistenza o successivamente al parcheggio che si trova all’altezza del cartello stradale di Bes, provenendo da Sois e Bios. Da questo punto si proseguirà a piedi compiendo un itinerario ad anello che ci porterà dapprima in direzione di Bios e poi nei pressi di Col del Vin. Il percorso è su sentieri, stradine di campagna e su un breve tratto asfaltato. L’itinerario è di circa 2 km. e mezzo, con un dislivello irrilevante.
Si prevede di terminare l’escursione verso le ore 18:00.
Difficoltà: nessuna di carattere tecnico. È richiesta la preparazione per camminare, a ritmo normale, per la durata prevista.
Abbigliamento: adeguato alla stagione e alle quote, anche nel caso di pioggia. Sono obbligatorie calzature adeguate ad alcuni tratti che possono risultare fangosi, nel caso di terreno umido (pedule o scarponcini con buona suola).
Assicurazione infortuni: è obbligatoria. Coloro che non sono iscritti al CAI o al CTG per il 2016 dovranno assicurarsi, associandosi, prima del 16 aprile, al CTG, versando una quota associativa agevolata (riservata ai partecipanti al corso) di € 7,00, comprensiva dell’assicurazione infortuni per tutto il 2016 e quindi anche per le altre due escursioni.
Per contatti nel giorno dell’escursione tel 0437 34980 – 339 6032976 (Daniela Mangiola)
Iscrizioni alle escursioni: sono obbligatorie e si ricevono:
- Presso il Ctg –via Carrera 1– tel 0437 950075– email -ctg@ctgbelluno.it– (orario di apertura: lunedì, mercoledì e sabato 9:00 – 11:00 e martedì, giovedì e venerdì 17:30 – 19:00).
- È necessario informare, all’atto dell’iscrizione, qualora si intenda farsi trovare al parcheggio di Bes, anziché in piazzale Resistenza.
Questionario di valutazione – verrà distribuito all’inizio dell’escursione e vi preghiamo restituirlo compilato al termine,
Nota Bene: L’escursione si svolgerà con qualsiasi tempo, non essendo possibile rimandarla ad altra data.