Enciclica ‘Laudato Sì’ e l’associazionismo bellunese. Dialogo e fatti.
Sabato 5 novembre – ore 15:00 – Sala Parrocchiale di Cavarzano (BL)
L’iniziativa è promossa da alcune associazioni bellunesi che si occupano di cura dell’ambiente, della salute e della promozione del territorio, che trovano, per la prima volta, un forte motivo per agire sinergicamente.
È stato riscontrato che l’enciclica Laudato Sì propone una visione integrale di ecologia, dove la custodia dell’ambiente e la creazione di bellezza non possono essere disgiunte da un’ economia e una società più giuste.
Per questo si è inteso dedicare un pomeriggio all’approfondimento dei contenuti dell’enciclica e alla conoscenza reciproca di ciò che le associazioni già fanno e desiderano fare per il bellunese.
Dopo la relazione sull’enciclica ciascuna associazione presenterà le proprie attività alla luce anche della visione proposta nell’enciclica. Il tutto sarà inframmezzato da alcuni intrattenimenti musicali.
Presenzierà il vescovo di Belluno-Feltre Mons. Renato Marangoni.
Seguirà domenica 6 novembre – ore 14:00 – una Camminata contemplativa alle masiere di Vedana, con ritrovo presso il lago di Vedana e guida di Anacleto Boranga.
Volantino con il programma e le Associazioni aderenti (380 Kb)