2 ottobre 2022
minicrociera e le cascate del Varone
“Per chi potesse essere sensibile a ciò che è sublime,
io supplico il lettore di guardare una volta una carta del Lago di Garda.
I bordi di questo lago, con i loro contrasti delle belle foreste e delle acque tranquille,
formano forse il più bel paesaggio del mondo”.
(Stendhal)
Programma
ore 5:30 – partenza da Belluno (p.le Stazione) – via Ponte Alpi e autostrada. Chi volesse salire allo Stadio è pregato comunicarlo.
Sosta di ristoro lungo il percorso.
Arrivo a Peschiera e imbarco sul battello per la mini crociera. Scivolare sulla superficie dell’acqua a bordo di un battello è di sicuro il più originale tra i modi “normali” per gustarsi il lago di Garda, per poter ammirare dall’acqua pareti a strapiombo e dolci colline, severi castelli e borghi, come Lazise, Bardolino, Garda e Malcesine
Pranzo LIBERO a bordo.
(Pranzo: per chi lo desidera è possibile pranzare a bordo bisogna prenotare il seguente menu: ricciole di pasta fresca con speck e scamorza; filetto di trota salmonata; patate al forno; dolce e caffè; acqua € 20, per coloro che non mangiano pesce ci sarà il menu con carne; c’è anche la possibilità di fare il pranzo a sacco in battello.)
Pomeriggio – sbarco a Riva del Garda e proseguimento in pullman per il vicino Parco Grotta Cascata del Varone, dove le acque precipitando da un’altezza di circa 100 mt. si tuffano in una forra profonda scavata nella roccia: un vero spettacolo della natura. Il tutto si svolge in una miriade di spruzzi, in un pulviscolo acqueo sottile come nebbia che dà all’atmosfera circostante una dimensione surreale.
Al termine rientro a Belluno
la gita si effettuerà con un minimo di 25 partecipanti
La gita verrà effettuata rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza Covid.
Programma dettagliato in sede