3-6 agosto 2017
la perla di tre Stati
Un bellissimo itinerario che ci porterà a valicare, costeggiando le rive del lago, i confini di tre nazioni diverse: Austria, Svizzera e Germania. Oltre a visitare splendide cittadine, ci porteremo con un battello sull’isola di Mainau dove resteremo colpiti da una miriade di fiori di ogni qualità con i loro colori sgargianti ed una vegetazione molto ricca, grazie al clima mite del lago.
Quasi per bilanciare la quiete del lago e la dolcezza della sua natura ci recheremo alle cascate del Reno a Sciaffusa, le più estese d’Europa, per ammirare un vero spettacolo di quantità e potenza dell’acqua.
Programma
Giovedì 3 Agosto 2017: Belluno – Innsbruck (A) – Singen (D)
Di buon mattino, partenza da Belluno, Piazzale Resistenza, con pullman G.T., via Feltre, Trento con destinazione INNSBRUCK. All’arrivo, incontro con la guida e visita del centro della capitale politica e culturale del Tirolo. La città ha un interessante centro storico a isola pedonale e un grande patrimonio artistico. Lungo la Maria Theresien Strasse, che è la via più pittoresca ed animata della città, si trovano allineati bei palazzi del ‘600 e ‘700, caratterizzati dai tipici “Erker”, finestre a sporto altissime, rotonde e poligonali.
Al termine delle visite pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento verso il Lago di Costanza. Arrivo in serata a SINGEN, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 4 Agosto 2017: Singen – Meersburg – Isola di Mainau – Meersburg – Konstanz – Singen
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e giornata dedicata ad un’escursione sul Lago di Costanza. Partenza per MEERSBURG dove ci si imbarcherà per l’ISOLA DI MAINAU. Mattinata destinata alla visita dell’isola, la quale è un vero monumento elevato alla biodiversità, una località deliziosa e sorprendente, incastonata nel Lago di Costanza come un gioiello. Oltre a tantissime aiuole, si possono ammirare enormi sculture di animali, completamente realizzate da insiemi e composizioni floreali. Terminata la visita, si traghetterà per ritornare a MEERSBURG per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata di questo borgo medievale arroccato su una balza rocciosa, con il centro caratterizzato da fontane, scalinate e case a graticcio. Al termine proseguimento per KONSTANZ per la visita del centro storico. Quindi, rientro in hotel a SINGEN per la cena e il pernottamento.
Sabato 5 Agosto 2017: Singen (D) – Cascate di Schaffausen (CH) – Schaffhausen – Stein Am Rhein (CH) – Singen
Partenza dopo la prima colazione per le CASCATE DI SCHAFFHAUSEN una vera forza della natura che si potranno ammirare dall’alto della terrazza panoramica. Proseguimento quindi con la visita guidata del centro di SCHAFFHAUSEN che, con le sue numerose finestre a bovindo (ad arco) e le facciate magnificamente dipinte, è considerata come una delle città più pittoresche della Svizzera. Numerose case di corporazioni e case patrizie risalgono all’epoca gotica o barocca. Qui sorge anche la chiesa gotica di Saint-Jean con la sua straordinaria acustica. Terminata la visita trasferimento a STEIN AM RHEIN per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della cittadina che sorge per l’appunto sul Reno ed è caratterizzata da un’architettura rinascimentale, ma restaurata nei più piccoli particolari. Al termine delle visite rientro a SINGEN in hotel per la cena e il pernottamento.
Domenica 6 Agosto 2017: Singen (D) – San Gallo (CH) – Dornbirn (A) – Belluno
Prima colazione in hotel e partenza verso la Svizzera per la visita guidata di SAN GALLO, la città dei libri e dei mille giardini. La cittadina si trova nella Svizzera nord – orientale, ed è la capitale dell’omonimo cantone Si trova incastonata tra due colline, conosciuta come la città dei gradini per il grande numero di scalinate costruite sulle alture che la circondano. San Gallo o St Gallen, possiede un centro storico ricco di attrattive; una caratteristica della città, che si nota passeggiando tra le sue vie sono gli Erker, ossia le finestre a sporto riccamente scolpite. Molto bella e nota è l’area monasteriale con la cattedrale e la biblioteca che è stata inserita dall’UNESCO nella lista del patrimonio mondiale dell’Umanità. Situata a 675 metri di quota, con soli 70mila abitanti, San Gallo offre al turista una grande tranquillità, nell’inconfondibile paesaggio collinare della Svizzera.
Proseguimento del viaggio per DORNBIRN e sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a BELLUNO con arrivo previsto in serata.
Programma dettagliato in sede