La Riviera del Brenta e le Ville Venete 🗓

image_pdfimage_print

1 maggio 2018

antico percorso del Burchiello

Questa affascinante navigazione sul Brenta vi porterà indietro nel tempo, all’epoca in cui l’alta società veneziana prendeva il Burchiello da Venezia per raggiungere le ville venete sulla Riviera del Brenta. Seduti a bordo potrete ammirare mirabili esempi di un’architettura che testimonia l’opulenza e la fastosità di un passato ormai dimenticato. Una minicrociera suggestiva che, attraversando nove ponti girevoli e tre chiuse, veri e propri “ascensori ad acqua”, permette al turista di scendere, o risalire, il dislivello acqueo di ben 10 metri esistente tra Padova e Venezia, un percorso ricco di Cultura, Storia, Arte e Natura del Veneto.

Programma

Ore 8:00 – partenza da Belluno, piazzale Resistenza, con pullman G.T., via Ponte nelle Alpi, autostrada con destinazione Stra. Sosta di ristoro lungo il percorso.

Ore 10:30 – arrivo a Stra e visita guidata a Villa Pisani. Si tratta della più imponente dimora della Riviera del Brenta, ricca di saloni affrescati dai più grandi pittori del tempo e circondata da un magnifico parco che la fa definire “la Versailles del Brenta”.

Imbarco sulla motonave quindi navigazione sul naviglio del Brenta.

Sosta a Dolo e passeggiata nel caratteristico paesino rivierasco la cui suggestiva piazzetta si affaccia sul fiume, garantendo una notevole quantità di scorsi pittoreschi. Del passato cinquecentesco rimangono l’antico mulino e lo squero (il cantiere delle barche).

Ore 12:30 – la cucina di bordo preparerà il pranzo con menù di pesce secondo tradizionali ricette venete (aperitivo, antipasto, primo, secondo, contorno, frutta, vino e acqua a volontà, caffè e grappa).
Per coloro che non desiderano mangiare pesce sarà servito un pranzo di carne, bisogna avvisare al momento dell’iscrizione.

Dopo il pranzo, a seconda della disponibilità dei siti, seguirà la visita facoltativa di Villa Barchessa Valmarana, custode di pitture della scuola Barocca Veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni oppure di Villa Widmann, fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli.

Risaliti a bordo navigheremo sulle tranquille acque del Brenta continuando ad ammirare le innumerevoli e maestose ville della Riviera. Giunti in località Malcontenta, possibilità di visita facoltativa alla meravigliosa Villa Foscari detta “La Malcontenta” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista Zelotti.

Seguirà la navigazione fino a Mira.

Ore 17:00 – circa sbarco a Mira, qui prenderemo il pullman per Belluno con arrivo in serata.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Gite Turismo