Irlanda 🗓

image_pdfimage_print

11-18 agosto 2022

l’isola smeralda

Si dice che tra le verdi brughiere, tra le rovine degli anelli magici o per le strade di Dublino si aggirino Lepricauni, i folletti irlandesi, in grado di esaudire desideri e di portare grande ricchezza. Ahimè, purtroppo, avvistarne uno non è impresa facile. Questi folletti amano nascondersi sotto il mutevole cielo d’Irlanda che a volte fa il mondo in bianco e nero, ma dopo un momento i colori li fa brillare più del vero, tra il muschio e la lana, o tra le gambe dei tavoli nei pub, mentre si brinda alle nuvole gonfie e si balla un reel accompagnato da un violino e un bodharan.

irlanda

Programma

giovedì 11 agosto 2022: Treviso/Dublino
Partenza al mattino da Belluno per l’aeroporto di Treviso, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo diretto RYanair FR 9455 delle ore 10h20 per Dublino. All’arrivo, previsto alle 12h00, incontro con la guida e il bus privato, trasferimento in centro città e pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata della capitale irlandese, con incluso ingresso al Trinity College, prestigiosa università fondata da Elisabetta I, dove si trova la Old Library che custodisce il prezioso manoscritto chiamato Book of Kells. Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

venerdì 12 agosto 2022: Dublino/Glendalough/Kilkenny County
Prima colazione. Partenza in bus per la visita dell’antico sito monastico di Glendalough. Successivo trasferimento a Kilkenny e visita panoramica del centro città, con ingresso al Castello. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

sabato 13 agosto 2022: Kilkenny/Hook Head/Cashel/Cahir/Kerry County
Prima colazione. Partenza per Hook Head, penisola della contea di Wexford dove si trova lo storico faro, uno dei più antichi d’Europa.
Proseguimento per Cashel e visita al vasto complesso della Rocca, costruito a partire dal XII sec sulle basi di un fortilizio dei Re di Munster. Proseguimento per Cahir e breve sosta fotografica (esterna) al castello, scelto come location per diversi esterni del film Excalibur. Sistemazione in hotel nella contea di Kerry, cena e pernottamento.

domenica 14 agosto 2022: Penisola di Kerry
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta del “Ring of Kerry”.
Sosta al parco nazionale di Killarney e tempo a disposizione per visitare i giardini della Muckross House, in un parco di 10 mila ettari dove sono coltivate molte specie floreali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

lunedì 15 agosto 2022: Cliffs of Moher/Burren/Galway
Prima colazione. Partenza in bus per il nord verso Galway, attraversando in traghetto l’estuario del fiume Shannon. Sosta alle Scogliere di Moher, che si estendono per 8 km lungo la costa, raggiungendo i 200 metri di altezza. Continuazione attraverso le lande del Burren, regione carsica dove l’acqua ha scavato grotte e cavità sotterranee, che appare come un surreale paesaggio lunare. Arrivo a Galway, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

martedì 16 agosto 2022: Isole Aran
Prima colazione. Imbarco sul traghetto per un’intera giornata dedicata all’escursione alle isole Aran, con l’isola di Inishmore, la più grande dell’arcipelago. All’arrivo, trasferimento in minibus attraverso i luoghi più significativi dell’isola fino al forte di Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa. Ritorno a Galway e rientro in hotel per la cena.

mercoledì 17 agosto 2022: Galway/Clonmacnoise/Dublino
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata panoramica di Galway e successiva partenza per Clonmacnoise, sito monastico del VI sec. fondato da San Ciaran sulle rive del fiume Shannon. Pranzo libero lungo il tragitto. Proseguimento verso Dublino con sosta lungo il percorso per la visita di una distilleria di Whiskey Irlandese con degustazione. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena in un pub e pernottamento.

giovedì 18 agosto 2022: Dublino/Treviso
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione per visite individuali in città. Trasferimento in aeroporto a Dublino in tempo utile per l’imbarco con il volo di rientro Ryanair FR 9452, delle 17h20 per Treviso. Arrivo previsto alle 21h00. Rientro a Belluno.

NB : il programma potrebbe subire delle variazioni per ragioni di opportunità, pur rimanendo nella sostanza invariato
Nel tempo a disposizione come pure per la consumazione dei pasti liberi il capogruppo e l’accompagnatore guida locale sarà a disposizione per consigli ed assistenza a tutti coloro che non preferiscono autogestirsi.
Verrà valutata la possibilità di assistere alla messa festiva.

Programma dettagliato in sede

Share
from to
Scheduled Turismo Viaggi