Irlanda e Isole Aran

image_pdfimage_print

16–23 agosto 2020 annullato

un viaggio nella natura

Un tour sorprendente tra capolavori della natura; una terra ricca di tradizioni, storia, leggende, panorami unici che incantano gli occhi e scaldano il cuore!
Si dice che chi visita l’Irlanda non riesca più a dimenticarla.
Il paesaggio irlandese ha infatti un’atmosfera unica, dovuta tanto alla storia quanto alla sua fama di luogo abitato dalle fate e dai folletti.

Irlanda e Isole Aran

Programma

venerdì 16 agosto: Belluno/Venezia/Francoforte/Dublino
Partenza in pullman da Belluno verso l’aeroporto di Venezia, volo Lufthansa via Francoforte per Dublino. All’arrivo in aeroporto trasferimento con pullman privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

sabato 17 agosto: Dublino/Athlone (km 125)
Prima colazione irlandese. Mattina dedicata a tour panoramico con guida di Dublino, una delle città più ospitali al mondo, con ingresso al Trinity College, la più grande università d’Irlanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della visita di Dublino con ingresso alla Chiesa di San Patrizio. Al termine, trasferimento per la cittadina di Athlone . Sistemazione in hotel ad Athlone o nelle vicinanze. Cena e pernottamento.

domenica 18 agosto: tour del Connemara (km. 238)
Prima colazione irlandese. Partenza per il Connemara, cuore tradizionale d’Irlanda e regione di incredibile bellezza. Arrivo a Kylemore Abbey e visita dell’antica abbazia. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio per Galway. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

lunedì 19 agosto: Galway/Isole Aran/Galway
Prima colazione irlandese. Intera giornata dedicata all’escursione alle Isole Aran. Partenza in traghetto e, dopo una traversata di ca. 45 minuti, si giungerà a Inishmore dove un minibus ci accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola, tra cui il sito preistorico Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su meravigliose ed intatte scogliere a picco sull’Atlantico. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in traghetto e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

martedì 20 agosto: Galway/Scogliere di Moher/Castello Bunratty (km.251)
Prima colazione irlandese. Partenza verso la contea del Kerry. Sosta alle Scogliere di Moher, le più spettacolari dell’ Irlanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio si attraverserà il Burren (dall’irlandese boieeann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee: è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce un aspetto lunare. Sosta a Bunratty per la visita dell’omonimo castello che comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 è stato restaurato definitivamente nel 1954. Il Folk Park, intorno al castello, ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa con le sue fattorie, i cottage e i negozi ricreati con cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. All’arrivo nella contea del Kerry, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

mercoledì 21 agosto: Ring of Kerry (km 140 ca.)
Prima colazione irlandese. Intera giornata dedicata alla scoperta del “Ring of Kerry” un circuito meraviglioso attorno alla penisola di Iveragh, durante il quale si potrà ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Pranzo libero nel corso del viaggio. Tempo a disposizione nei giardini della Muckross House. Rientro in hotel. Cena e pernottamento

giovedì 22 agosto: Rock of Cashel/Kilkenny/Dublino (km 335)
Prima colazione irlandese. Partenza per la Rocca di Cashel, con visita di uno dei più bei monumenti d’Europa di epoca medievale. Al termine, partenza per Dublino con sosta lungo il percorso per tour panoramico della cittadina medievale di Kilkenny. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Dublino e tempo a disposizione. Trasferimento in hotel nel tardo pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento

venerdì 23 agosto: rientro
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo Lufthansa da Dublino via Francoforte per Venezia. Trasferimento in pullman per Belluno.

N.B.- il programma potrebbe subire delle variazioni, per ragioni di opportunità, pur rimanendo nella sostanza invariato.
N.B. – sarà considerata la possibilità di assistere alla Messa

Programma dettagliato in sede

Share