Gruppo degli Sfornioi 🗓

image_pdfimage_print

6 agosto 2017

Verso la Croce della Giovane Montagna

Programma

Ore 7:00 – partenza dal Piazzale della Stazione di Belluno con pulmino e mezzi propri in direzione del Passo Cibiana. Lasciate le auto negli appositi spazi a pagamento, siamo pronti per iniziare la nostra escursione.

Ore 8:30 – Partiremo dal Passo Cibiana a quota 1560 scendendo in direzione del Bar Tabia di Deona e si continua sulla sterrata arrivando subito a un bivio dove si prende a destra in salita seguendo le indicazioni per il la forcella Ciavazole. Si prosegue quindi nel bosco e si giunge quindi al successivo incrocio col sentiero 483 che si supera continuando dritti per la Forcella Ciavazole, che si raggiunge a quota 1990, ove il gruppo B si fermerà. Da qui il gruppo A prenderà il sentiero in salita verso sinistra. Dopo poco meno di 500 metri di ripido percorso si giunge in cresta alla quota di 2170 metri circa, da dove si può godere di un magnifico panorama sugli Sfornioi e la Forcella dei 2 Gendarmi, nonché sulla Triade del Bosconero. Proseguendo la salita della cresta, sempre su ottimo sentiero, in 60 metri circa di dislivello si giunge alla Croce della Giovane Montagna, incredibile punto panoramico a 2230 metri circa, dove il bellissimo prato offre l’occasione per il pranzo al sacco.

Ore 13:00 – si ripercorrerà lo stesso sentiero dell’andata con rientro previsto a Belluno alle 18:00

Dislivello:
per il gruppo A complessivamente circa 700 metri
per il gruppo B complessivamente circa 450 metri

Ore di effettivo cammino:
per il gruppo A 5h 30’
per il gruppo B 3h 30′

Difficoltà: nessuna difficoltà alpinistica. Il sentiero che dalla forcella Ciavazole, per il gruppo A, conduce verso la Croce della Giovane Montagna, richiede pratica della montagna e piede fermo.
Equipaggiamento: scarponi o pedule, giacca a vento, mantella od ombrello, borraccia, viveri, ricambio di biancheria. Consigliate le racchette telescopiche.
Riferimenti cartografici: cartina Tabacco 1.25.000 – f. n. 025 “Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine”.
Posti disponibili: n. 25
Accompagnatori: Michela Sovilla e Sue Ellen Dal Pont
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo “Belluno” in Via Carrera, con contestuale versamento della quota. Per motivi organizzativi, è necessario che le prenotazioni avvengano entro venerdì 4 agosto.

Programma dettagliato in sede

Il presente programma è da ritenersi indicativo; potrà subire delle variazioni che saranno comunicate dopo la ricognizione o in corso dello svolgimento dell’escursione in base alle condizioni atmosferiche.

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Montagna