7 agosto 2022
Gruppo del Sassolungo
Programma
Ore 6:30 – partenza con pullman dal Piazzale della Stazione, alla volta del Passo Sella, via agordina, con sosta colazione lungo il percorso.
Ore 9:00 – Arrivo al Passo Sella(2180 mt); qui si possono formare due gruppi.
Gruppo A: Percorrendo il sentiero CAI n° 525 si sale al Rifugio Toni Demetz (2681 mt), in ambiente grandioso, tra il Sassolungo e la Punta Cinque Dita. Qui il percorso si fa comune con il gruppo B che, utilizzando la bidonvia, guadagna 500 mt di salita. Il percorso si svolge ora in discesa, sempre con segnavia 525, fino al Rifugio Vicenza (2253 mt).
Dal rifugio ci si cala brevemente, seguendo le indicazioni per il Rif. Sassopiatto e si prende il sentiero CAI n° 527, che, con vari saliscedi, raggiunge il Rif. Sassopiatto(2300 mt) dove avverrĂ la sosta per il pranzo al sacco o in rifugio. Allietati dallo scenario meraviglioso verso l’Alpe di Siusi, il Catinaccio, le Odle e rifocillati si riparte seguendo il sentiero CAI n° 594 dedicato a Friedrich August, in leggero saliscendi, incrociando prima il Rif. Pertini (2300 mt) e poi il Rif. Friedrich August (2298 mt). Infine, scavalcando la Forcella Rodella si ritorna al Passo Sella per comoda strada sterrata.
Gruppo B: Il percorso è identico al Gruppo A dal Rif. Toni Demetz , che viene raggiunto tramite bidonvia, il cui costo non è disponibile al momento.
ore 16:30 – partenza per rientro, con sosta ristoratrice lungo il percorso.
Dislivello escursione: gruppo A 800 mt in salita – gruppo B 300 mt in salita.
DifficoltĂ : nessuna difficoltĂ tecnica, si richiede un discreto allenamento fisico.
Equipaggiamento: scarponi o pedule, giacca a vento, mantella od ombrello, viveri, ricambio di biancheria. Consigliate le racchette telescopiche.
Riferimenti cartografici: Cartina Tabacco n° 06 Val di Fassa -1:25000.
Posti disponibili: 30
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno negli orari di apertura entro venerdì 5 agosto 2022 previo pagamento della quota.
Accompagnatore: Vanni Case (cell. 3408248222) e Sara Angoletta.
L’escursione verrĂ effettuata in conformitĂ del DPCM covid in essere al momento dell’uscita.
Programma dettagliato in sede