3 – 11 luglio 2022
immersi nella natura alla ricerca dell’orso
Un tour alla scoperta di una regione della Finlandia dalla bellezza pura e dalla natura incontaminata. Il labirinto blu di laghi, isole, fiumi e canali intersecati da foreste e declivi, per centinaia e centinaia di chilometri, è la cornice perfetta un’esperienza indimenticabile.
Il BEAR CENTER, un’esperienza unica
Specializzato nell’osservazione di orsi, lupi e ghiottoni, dispone di un totale di 29 strutture diverse adatte sia alla fotografia che all’osservazione. L’area offre una grande varietà di ambienti e terreni e offre al fotografo un’eccellente opportunità di catturare le immagini della fauna selvatica a brevi distanze su vari sfondi.
Programma
domenica 3 Luglio 2022 – Italia/Helsinki
Di buon mattino partenza da Belluno in pullman GT per l’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo di linea per Helsinki.
All’arrivo, incontro con la guida parlante italiano che sarà con il gruppo per tutto il tour.
Trasferimento in hotel. Tempo a disposizione.
Helsinki è una città culturale e moderna. Un giro a piedi nel centro della città o nella magnifica fortezza dell’isola di Suomenlinna (non incluso) vi farà conoscere un passato affascinante.
Cena libera.
Pernottamento in albergo.
lunedì 4 Luglio 2022 – Helsinki/Porvoo/Lappeenranta (ca. 250 km)
Prima colazione in albergo.
In mattinata, incontro con la guida e visita della città.
Luoghi di interesse sono il centro storico, la Piazza del Senato, il Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento di Sibelius e la chiesa Temppeliaukio (costruita nella roccia – ingresso incluso).
Al termine, proseguimento verso Porvoo, per una visita panoramica della seconda città più antica della Finlandia: un angolo incantato, con strade acciottolate, case storiche, chiese medievali e graziosi musei.
Proseguimento per Lappeenranta, considerata dai finlandesi la “città dell’estate” perché la sua vicinanza al lago Saimaa le regala un clima temperato.
Cena e pernottamento in hotel.
martedì 5 Luglio 2022 – Lappeenranta/Savonlinna e crociera sul lago Saimaa/Joensuu (340 km)
Prima colazione in hotel.
Il tour prosegue in direzione Savonlinna, cittadina piena di fascino immersa nella natura più varia e costruita su più isole: una piccola Venezia che ospita ogni anno un importantissimo festival operistico; ingresso al castello di Olavlinna (ingresso incluso), che domina sulla regione.
Una breve crociera di circa 1h 30’ sul lago Saimaa vi regalerà attimi di puro relax.
Da Savonlinna sempre verso nord passando Kerimäki e Vihtari fino a Joensuu, vicino al confine con la Russia.
Cena e pernottamento in hotel.
mercoledì 6 Luglio 2022 – Joensuu/Nurmes/Khumo/BearCentre-Lentiira/Khumo (330 km)
Prima colazione in albergo.
Partenza per Nurmes, in Carelia, in direzione di Kuhmo.
A Nurmes visita della Karelian Bomba House e il villaggio careliano che la circonda.
Bomba House potrebbe essere un buon posto anche per godersi il pranzo (libero).
Proseguimento, via Khumo, per il Bear Centre di Lentiira.
Verso le ore 16:00: cena presso il Bear Centre.
SAFARI “SERALE” DI OSSERVAZIONE DELL’ORSO
Dalle ore 17:00 alle 22:00
Bear Watching House è uno dei posti migliori al mondo per osservare gli orsi. La probabilità di vedere un orso è alta, 90-99% a seconda del mese. Alcune sere arrivano numerosi orsi contemporaneamente, e spesso se ne vedono alcuni nelle immediate vicinanze della casa, a pochi metri di distanza.
La stagione dell’Orso inizia ad aprile con una coltre bianca di neve, prosegue per tutta la verde estate e termina con i vivaci colori dell’autunno ad ottobre.
Al termine dell’osservazione, trasferimento a Khumo e pernottamento in hotel.
giovedì 7 Luglio 2022 – Khumo/Kuopio (ca. 260 km)
Prima colazione in hotel.
Visita di Khumo, un piccolo villaggio dove puoi “fare esperienza” dell’epopea nazionale finlandese (Kalevala) riflessa nell’architettura, negli eventi, nella ricerca, nei musei e nel cibo.
Proseguimento per Kuopio.
La città, al centro del Savo, è famosa per il suo mercato, il porto e la gente allegra.
Al mercato si può assaggiare la specialità finlandese, il “kalakukko”, una torta di pesce finlandese. Il simbolo della città è la torre Puijo (ingresso incluso) da dove si possono ammirare splendidi panorami sul
lago Kallavesi.
Cena e pernottamento in albergo.
venerdì 8 Luglio 2022 – Kuopio/Jyväskylä (ca. 145 km)
Prima colazione in albergo.
Partenza verso Jyväskylä.
Jyväskylä è soprattutto conosciuta per la sua ricca cultura, musei, mostre d’arte, concerti, eventi e spettacoli teatrali. È la città natale del famoso architetto Alvar Aalto (1898-1976) con vari edifici progettati da lui. L’architetto Alvar Aalto a Jyväskylä – un profeta nella sua stessa terra! Si visiteranno i luoghi in cui ha vissuto, ciò che ha disegnato e i segni che ha lasciato sul paesaggio urbano di Jyväskylä. Possibile visita ed ingresso alla Säynätsalo town hall. (ingresso incluso)
Cena e pernottamento in hotel.
sabato 9 Luglio 2022 – Jyväskylä/Tampere/Turku (ca. 315 km)
Prima colazione in albergo.
Da Jyväkylä proseguirete verso Tampere.
Sulla strada verso Tampere ammirerete numerosi villaggi immersi nella suggestiva natura finlandese come Kalkkinen, Pulkkilanharju e Vääksy.
Arrivo a Tampere. La città è situata tra due laghi, Näsijärvi e Pyhäjärvi.
Si proseguirà poi fino a Turku, la città più antica della Finlandia e la sua prima capitale.
Cena e pernottamento in hotel.
domenica 10 Luglio 2022 – Turku/Helsinki (165 km)
Prima colazione in albergo.
Mattinata dedicata alla scoperta dell’ex capitale finlandese, eletta anche capitale della cultura europea nel 2011. Quest’affascinante città medievale, situata lungo le sponde del fiume Aura, vi sorprenderà sia per la sua storia che per la sua modernità!
Visita panoramica della città.
Proseguimento verso Fiskars, villaggio di grande importanza per gli artigiani locali. Accurati lavori di restauro e recupero stanno riportando in vita questo villaggio di fabbri.
Arrivo ad Helsinki.
Cena libera e pernottamento in hotel.
lunedì 11 Luglio 2022 – Helsinki/Italia
Prima colazione in albergo.
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Venezia e proseguimento in pullman per Belluno.
Programma dettagliato in sede
Il viaggio verrà effettuato rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza Covid.