Fine settimana sulla neve 🗓

image_pdfimage_print

27-29 gennaio 2017

Alla scoperta del Tarvisiano

Là dove Italia, Austria e Slovenia si incontrano, in Friuli Venezia Giulia si possono scoprire vette maestose, sentieri che si snodano per chilometri, e una foresta di 23.000 ettari. Ma anche una valle dove vive un’antica comunità slava, curiose leggende e laghi che paiono perle. Tarvisio, località dall’anima antica e dall’aspetto moderno, adatto allo shopping e alla degustazione di specialità nate dell’incrocio tra cucina friulana, carinziana e slovena.

coll_tarvisioneve2017

Programma

Venerdì 27 gennaio

Ore 14:00 – partenza da Belluno con pulmino CTG ed eventuali mezzi propri via Vittorio Veneto e Udine, arrivo a Tarvisio. Sistemazione in hotel.
Ore 18:00 – risalita in cabinovia al Monte Lussari visita del borgo e del Santuario Mariano
Ore 20:00 – cena tipica in una locanda in quota
Ore 22:30 – discesa e pernottamento in hotel

Sabato 28 gennaio

Dopo la prima colazione partiremo per una bella escursione con le ciaspe nella zona dei laghi di Fusine con salita, lungo comodo sentiero, fino al Rifugio Zacchi, aperto anche durante la stagione invernale (disl. circa m 440). Pomeriggio libero con possibilità di visitare il Museo Etnografico a Malborghetto.
Cena e pernottamento in hotel.

Domenica 29 gennaio

In mattinata altra escursione con le ciaspe nella zona del Tarvisiano.
Nel pomeriggio rientro a Belluno.  

Qualora il tempo non permettesse di svolgere le escursioni con le ciaspe ci sarà la possibilità di scendere a Villach (A) alle Kärnten Thermeun moderno complesso di piscine con acqua termale.

Posti disponibili: 20
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo Belluno
Chiusura iscrizioni: entro martedì 13 dicembre 2016 con versamento della quota
Carta Tabacco n. 19 scala 1:25.000 Alpi Giulie Occidentali-Tarvisiano
Accompagnatori: Margherita Marzemin (339/4495929) e Paolo Da Canal (333/3989555)

Programma dettagliato in sede

Share
from to
Scheduled Appuntamenti Escursioni Neve