Città Anseatiche 🗓

image_pdfimage_print

7-13 agosto 2021

Si inizia da Brema, importante anello della potente Lega Anseatica, l’itinerario dedicato alla scoperta delle città di questa federazione che, fino al 1600, dominò i commerci. Si visitano poi Amburgo, seconda città della Germania e uno dei più grandi porti d’Europa, il centro medievale sull’acqua di Lubecca, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, Schwerin, la città dei sette laghi, con il magnifico castello situato su un’isola, infine Wismar con il centro storico dai possenti edifici in mattoni rossi.

Programma

7 agosto Belluno – Bamberg 615 Km
Partenza di primo mattino. Sosta per il pranzo libero. Arrivo a Bamberg nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8 agosto Bamberg – Brema 525 Km
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida locale per ca 2h di visita del centro storico di Bamberga, preziosa città d’arte tra strade tortuose e chiese medievali.
Partenza per Brema con sosta per il pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Brema città anello importante della Lega Anseatica.
Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

9 agosto Brema – Amburgo – Lubecca Km 200
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita guidata di Brema, città con una storia millenaria percepibile negli edifici rinascimentali che si affacciano sulla Piazza del Mercato con il Municipio, lo Schütting, la camera di commercio di Brema e la Statua di Roland, emblema della città. Sia il Municipio che la statua di Roland sono stati inseriti dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità. La visita prosegue con la Liebfrauenkirche e la Böttcherstrasse, in passato via degli artigiani e oggi centro culturale la statua dei Musicanti di Brema, protagonisti della fiaba dei Fratelli Grimm. (3 ore circa).
Partenza per Amburgo (con sosta per il pranzo libero lungo il percorso), seconda città della Germania ed uno dei più grandi porti d’Europa. Modellata dall’acqua, Amburgo è attraversata da tre fiumi (Elba, Alster e Bille) e da una fitta rete di canali. Il centro città è occupato dai laghi Binnenalster e Aussenalster, circondati da aree verdi e parchi che fanno di Amburgo la città più verde della Germania. Ebbe la sua epoca di massima potenza in seno alla Lega Anseatica. Visita guidata della città con guida i monumenti principali: la Chiesa di San Michele, il Municipio, la Borsa e la zona portuale. Nel tardo pomeriggio, proseguimento per Lubecca, la “Regina dell’ Hansa”,annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
All’arrivo sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

10 agosto Lubecca – Wismar – Rostock Km 122
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita guidata di Lubecca: il Duomo; l’Holstentor, imponente porta d’ingresso e simbolo della città; il Palazzo Municipale; la Chiesa di Santa Maria, capolavoro dell’architettura gotica e la Casa Buddenbrook, resa famosa dal celebre romanzo di Thomas Mann, scrittore e premio Nobel della Letteratura nel 1929,in cui si narra l’ascesa e decadenza di una potente famiglia borghese legata ai commerci (3 ore circa) pranzo libero.
Partenza per la regione del Meclenburgo- Pomerania con visite guidate a Wismar e Rostock.
Wismar città anseatica che conobbe fino al XV sec. una grande fioritura commerciale, le cui testimonianze architettoniche modellano l’aspetto cittadino: case con il frontone a gradini, possenti chiese in mattoni rossi e il Palazzo Fürstenhof.
Rostock porto e città navale sul Baltico, da sempre la porta verso la Scandinavia: dove oggi attraccano moderne navi da crociera In passato bastimenti partivano per le rotte nordiche con le merci provenienti da tutte le città anseatiche e dal mondo allora conosciuto. Nel XIV e XV secolo fu una delle città anseatiche più potenti e, ancor oggi, nei quartieri del centro magnifici palazzi in cotto testimoniano la sua importanza.
Alla sera sistemazione in Hotel a Rostock, cena e pernottamento.

11 agosto Rostock – Schwerin – Lipsia Km 400
Prima colazione in Hotel.
Partenza per Lipsia con sosta a Schwerin la città dei 7 laghi affacciata sul mar Baltico con tempo a disposizione per una passeggiata in città. Arrivo a Lipsia città della Sassonia
Pranzo e tempo libero per visitare la città con Augustusplatz (piazza principale), Chiesa di S. Tommaso (dove è sepolto J.S.Bach), il Vecchio Municipio e lo shopping al Madler passage (ampio spazio commerciale con molti negozi).
Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.

12 agosto Lipsia – Ratisbona Km 343
Prima colazione in Hotel e partenza per Ratisbona, città della Baviera e Patrimonio dell’UNESCO.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Ratisbona ed incontro con la guida e visita della città (2 ore circa).
Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.

13 agosto Ratisbona – Innsbruck – Belluno Km 511
Prima colazione in Hotel. Partenza per il ritorno, con sosta pranzo prenotato in ristorante a Innsbruck.
Arrivo previsto a Belluno ed arrivo in tarda serata.

NB – Sarà valutata la possibilità, di partecipazione (libera) alla Messa prefestiva o festiva.

Programma dettagliato in sede

Share
from to
Scheduled Appuntamenti Turismo Viaggi